image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 trans...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Zoom 5.0: l'azienda risolve alcuni problemi di sicurezza

Zoom si aggiorna e diventa più sicuro. La 5.0 permette maggiori impostazioni, sia per password che per la selezione dei data center.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimiliano Riccardo Ferrari

a cura di Massimiliano Riccardo Ferrari

Pubblicato il 23/04/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:43

Zoom si aggiorna alla versione 5.0 e risolve alcune problematiche gravi che hanno destato l'interesse degli addetti al settore della sicurezza informatica. Pare che l'azienda si sia rimboccata le maniche e abbia fatto notevoli progressi nella giusta direzione.

Dalla fine dell'anno scorso, la celebre app ha letteralmente spopolato, passando da una decina di milioni di utenti a più di 200 milioni. Il successo è presto spiegato: crescita esponenziale di utenti che hanno bisogno di fare video conferenze, webinar o altro, che hanno quindi necessità di interfacciarsi simultaneamente con più persone a video stando a casa. ZOOM è una delle app più complete a garantire questo servizio, con profili gratuiti (già di per sé completi) e a pagamento.

generica-89769.jpg

Nell'ultimo mese però ha dovuto affrontare delle falle di sicurezza piuttosto importanti, dal fenomeno di Zoom Bombing alla cifratura end-to-end in chiaro (sui server), dalla possibilità di furto delle credenziali in Windows 10 alla condivisione di dati sensibili in locale e trasferimento immotivato di dati verso server terzi.

Considerando che in un periodo dove USA e Cina vogliono ben definire e limitare all'altro l'intraprendenza sul proprio territorio, soprattutto nel settore informatico, inviare per sbaglio dati e conversazioni di utenti nordamericani con tanto di chiavi di cifratura ad alcuni data center cinesi non è stata sicuramente una dinamica felice.

generica-89770.jpg

Sembra però che le cose si siano sistemate, almeno per gli account a pagamento. L'azienda ha dichiarato che il problema di reindirizzamento è stato risolto il 3 aprile e che agli account gratuiti e a pagamento è di fatto garantita l'esistenza della "frontiera" cinese, cioè che i dati di account non cinesi restino su data center non cinesi. A questo link è disponibile il post ufficiale.

Zoom spiega come abbia dato la possibilità agli amministratori degli account a pagamento la possibilità di discriminare i server sui quali appoggiarsi per Zoom Meetings e Zoom Video Webinars: viene specificato che dal 18 aprile si potranno appunto selezionare o bloccare alcune aree a livello geografico e che la Cina, se non sarà opzionata entro il 25 aprile, risulterà inaccessibile al transito dei dati. Come precisa però l'azienda, ciò non comporterà l'impossibilità di condividere chiamate e videoconferenze con account provenienti dalle zone deselezionate, semplicemente potranno sussistere problemi dal lato latenze e performance per il traffico di Meeting e Webinars.

L'azienda ha fatto sapere di aver stabilito nuove linee guida d'autenticazione sui servizi in cloud , sul collegamento di account, sul PIN della posta vocale e sugli accessi alle registrazioni effettuate. Altri aspetti sono migliorati, come l'adozione della cifratura AES-256, ma sicuramente vi è ancora molto da fare, soprattutto riguardo le vulnerabilità con i sistemi operativi Windows 10 o MacOS.

Per una realtà nata da poco e cresciuta così tanto, con il livello di servizio offerto, la rapidità d'azione è sicuramente lodevole. Migliorandone la sicurezza, l'azienda non farà altro che rendere Zoom (quasi) perfetta.

Ecco su Amazon il kit RAM definitivo: G.Skill 32GB (2×16) DDR4 3600MHz CL16 con effetti RGB!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.