image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Zotac, nuovi PC compatti e uno zaino VR al Computex 2018

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Derek Forrest

a cura di Derek Forrest

Pubblicato il 12/06/2018 alle 14:37 - Aggiornato il 13/06/2018 alle 08:09

Zotac ha portato al Computex 2018 diverse novità che vedremo sul mercato nei prossimi mesi. Nell'attesa del debutto ufficiale, abbiamo avuto modo di provare alcuni nuovi per scoprirne i primi dettagli.

Ad esempio abbiamo visto lo Zbox CI660, un mini PC raffreddato in maniera passiva con un Core i7-8550U e grafica integrata UHD Graphics 620. L'azienda commercializzerà modelli barebone, ovvero non dotati di memoria e di archiviazione, ma con due slot per le RAM di tipo SO-DIMM e spazio per un supporto di archiviazione da 2,5 pollici SATA.

zotac zbox ci660 03

Clicca per ingrandire

Ci saranno anche modelli dotati di kit di memoria da 16 GB (2 x 8 GB) e con SSD da 240 GB, insieme a un altro modello completo di tutto e con Windows 10 preinstallato. Anche se il prodotto sarà accompagnato da un alimentatore da 65 watt, dovrebbe consumare meno in virtù della CPU con TDP configurabile fino a 25 watt.

zotac zbox ci660 04

Clicca per ingrandire

Parlando di gaming, Zotac ha mostrato diverse Zbox con brand Magnus, incluso un modello dotato di scheda di rete Killer. Il nuovo mini PC Magnus Gaming è dotato di un processore Intel Core i7-8700T e una GTX 1080 per quanto riguarda la grafica.

zotac zbox ci660 01

Clicca per ingrandire

In maniera simile a quanto già visto con gli altri mini PC, sarà disponibile in versione barebone e con Windows 10 preinstallato. È dotato di due slot SO-DIMM che supportano fino a 32 GB di RAM DDR4-2666 (2 x16 GB), in aggiunta a uno slot di tipo M.2 che supporta i moduli Intel Optane Memory o SSD SATA/PCIe 3.0 x4. C'è anche lo spazio per supporti di archiviazione da 2.5'' e, come anticipato, la Killer Double Shot Pro come scheda di rete, dotata di gigabit LAN e WiFi 802.11ac con Bluetooth 5.0.

zotac zbox ci660 02

Clicca per ingrandire

Zotac ha anche mostrato un nuovo Zbox per il mondo professionale. La serie Q è quasi identica alla Zbox Magnus dedicata al gaming, con un processore Intel Core i7-8700T e fino a 32 GB di RAM in due moduli DDR4-2666 da 16 GB ciascuno a cui si aggiunge uno slot M.2 2280 con supporto per Intel Optane Memory o supporti SATA o PCIe 3.0 x4 e spazio per un SSD o hard disk da 2,5". Tuttavia, al contrario della controparte gaming, la serie Q è dotata di una Nvidia Quadro P5000 con 16 GB di memoria GDDR5 e un doppio ingresso gigabit LAN.

zotac mek computex 03

Clicca per ingrandire

La nuova linea di PC desktop di Zotac si è arricchita di due prodotti inediti che fanno capo al brand Mek. Il Mek Mini è dotato di un processore Intel Core i7-8700T montato su una scheda madre mini-ITX, con una scheda video GeForce GTX 1080, 16 GB (2 x 8 GB) di memoria DDR4-2666, un hard disk da 2TB in formato 2,5'' e 32 GB di Intel Optane Memory, in aggiunta a un ulteriore slot M.2 2280 compatibile con SSD SATA o PCIe. La piccola scocca è anche dotta di due USB 3.1 e quattro porte USB 3.0, gigabit Ethernet, WiFi 802.11ac e un alimentatore integrato da 330W.

zotac mek computex 02

Clicca per ingrandire

Il Mek Ultra spinge ulteriormente le prestazioni e le dimensioni, con un case in formato ATX che ospita l'Intel core i9-7900X montato su una scheda madre E-ATX, con 32GB di memoria DDR4 a 2666MHz (due moduli da 16GB ciascuno), una Zotac GeForce GTX 1080Ti AMP Extreme per quanto riguarda la scheda video.

zotac mek computex 01

Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda l'archiviazione, c'è un SSD M.2 NVMe da 512 GB e un hard disk da 4TB abbinato a una Intel Optane Memory da 32 GB. La dual Gigabit Ethernet e il WiFi 802.11ac sono di serie, e l'alimentazione è affidata a un'unità da 1000 Watt con certificazione 80 Plus Gold. Non manca lo spazio per poter aggiungere ulteriori schede video nel caso l'utente lo desiderasse.

zotac vr go 2 01

Clicca per ingrandire

Infine arriviamo allo zaino VR GO, che ha subito notevoli aggiornamenti condensati nel nuovo VR GO 2.0 che prevede una scocca completamente ridisegnata, più compatta e leggera rispetto al modello precedente.

zotac vr go 2 02

Clicca per ingrandire

Lato hardware troviamo un Intel Core i7-8700T (che sembra essere apprezzato da Zotac). Il resto della configurazione prevede una GeForce GTX 1070, un SSD M.2 da 240 GB e 16 GB di DDR4 (2 x 8 GB). La batteria è leggermente più piccola rispetto al modello che va a sostituire, con due unità da 86,4WH agli ioni di litio.

Ciò riduce l'autonomia di circa 30 minuti rispetto all'originale (il primo VR GO raggiungeva le due ore di autonomia; il Go 2.0 ha un'autonomia dichiarata di 1,5 ore). Anche se il gaming VR è ancora una nicchia di mercato (e ancora di più lo sono gli zaini VR), è incoraggiante vedere che Zotac continua a investire in questa tipologia di prodotti.


Tom's Consiglia

Cerchi un portatile dalle buone prestazioni e dal prezzo contenuto? L'MSI PE62 è la scelta che fa per te.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.