image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Anticompetitività, l'FTC indaga su Intel

La Federal Trade Commission, l'antitrust statunitense, ha avviato un'inchiesta per capire se Intel abbia abusato della sua posizione dominante sul mercato per danneggiare la rivale AMD.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2008 alle 08:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2008 alle 08:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel è sempre più nell'occhio del ciclone per il presunto comportamento anticompetitivo contro AMD.

Indagata in Europa, nello Stato di New York, nel Delaware e recentemente condannata in Corea del Sud, si apprende che è stata avviata un'inchiesta anche dalla Federal Trade Commission, l'antitrust statunitense, proprio per capire se l'azienda americana abbia tenuto un comportamento scorretto, influenzando il mercato nel corso dei primi anni 2000.

Il nodo riguarderebbe alcuni sconti praticati a diverse aziende e catene di vendita tra il 2001 e il 2005, con quali Intel avrebbe cercato di indurre i suoi interlocutori a non acquistare processori AMD. Intel avrebbe inoltre ricattato alcuni produttori dicendosi pronta a ritirare la fornitura di microprocessori nel caso fossero acquistate soluzioni AMD.

Intel si è detta pronta a collaborare con le indagini, asserendo di essere del tutto tranquilla, in quanto sicura di non aver seguito pratiche scorrette.

"L'azienda crede che di aver rispettato le norme statunitensi. L'evidenza di un mercato fortemente competitivo è lampante. Ad esempio, i prezzi dei microprocessori sono scesi del 42,4% dal 2000 alla fine del 2007", ha affermato Intel.

Ora la palla passa alla FTC, peraltro comunque già istruita su tutta la vicenda e in possesso dei documenti necessari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.