image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Intel: Moorestown, nuovi Atom e l'immediato futuro

All'Intel Developer Forum di Pechino il produttore di microprocessori ha svelato le ultime novità e parlato di ciò che ci attenderà nella seconda metà del 2009.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/04/2009 alle 06:09 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

In concomitanza con l'Intel Developer Forum di Pechino, l'azienda americana ha celebrato il primo compleanno del processore Atom. Anand Chandrasekher, vicepresidente senior e general manager dell'Ultra Mobility Group, ha presentato per l'occasione due nuovi processori per MID e altre novità.

Chandrasekher ha mostrato la prima demo live della prossima piattaforma Atom per MID, nome in codice Moorestown. Questa piattaforma dovrebbe essere in grado, grazie alle sue innovazioni, di raggiungere consumi in idle 10 volte inferiori rispetto alle soluzioni Atom attuali.

Attesa nel 2010, la piattaforma Moorestown integra un System on Chip (nome in codice "Lincroft") che al suo interno ha un processore Atom, core grafico, controller di memoria e un hub input/output (I/O) (nome in codice "Langwell"). La piattaforma sarà accompagnata da una nuova versione del software open-source Moblin.

Intel ha anche annunciato due nuovi Atom per MID, lo Z550 e lo Z515, attesi già da qualche tempo. Z550 raggiunge una frequenza di 2 GHz e supporta la tecnologia HyperThreading, con un consumo di 3 watt. Lo Z515 (1.86 GHz) integra la nuova tecnologia Intel Burst Performance Technology (Intel BPT), che permette al processore di lavorare a 1.2 GHz con carico ridotto.

Chandrasekher ha anche parlato della piattaforma per notebook Calpella, che sarà formata da processori mobile basati su architettura Nehalem. Più veloci delle precedenti soluzioni, grazie a tecnologie come Hyper-Threading Technology e Turbo Boost Technology, vedremo i primi notebook arrivare nella seconda metà dell'anno.

Inoltre, dopo la panoramica sul mondo mobile, Pat Gelsinger vicepresidente senior di Intel e general manager del Digital Enterprise Group, ha parlato delle CPU Xeon appena presentate e del futuro. L'azienda ha intenzione di adottare il processo produttivo a 32 nanometri già nella seconda metà del 2009, CPU con grafica integrata e presentare uno Xeon basato su architettura Nehalem-EX dotato di otto core.

Infine, il capitolo Larrabee. L'azienda ha messo a disposizione alcuni strumenti, come la C++ Larrabee Prototype Library, per una soluzione che dovrebbe arrivare sul mercato tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.