image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Acer Ferrari One, un netbook da Formula Uno

Acer presenta nuovi netbook e riflette sul futuro del mondo desktop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 17/09/2009 alle 14:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Acer ha presentato il netbook Ferrari One e nuovi portatili Aspire, rinnovando la sua costante attenzione al mondo dei notebook. Tuttavia, l'azienda taiwanese guarda con ottimismo al mondo dei desktop, benché le vendite dicano: 46% desktop, 54% portatili.

Sebbene le vendite di desktop calino progressivamente, l'interesse per il prodotto resiste e ci sono sempre meno attori nel mercato. Di conseguenza insistendo su questi prodotti Acer, HP e compagnia possono ancora guadagnarci bene.

Per Federico Carozzi, General Manager di Acer Italia, "il desktop non è morto, ma si sta finalmente reinventando e sta diventando protagonista di un mercato con grandi prospettive. In Italia, nel solo mercato consumer, si vende mezzo milione di computer desktop all'anno".

La vera chicca della presentazione, però, è stato il netbook Acer Ferrari One. Nelle dimensioni di 285 x 204 x 24/30 mm e peso di 1,5 chilogrammi, troviamo un mini-portatile con schermo da 11,6" (1366x768, 16:9), processore AMD Athlon X2 L310 (dual-core, 1.2 GHz, 1 MB di cache L2, TDP di 13 watt), hard disk da 160 GB e 2 GB di memoria DDR2 667/800 (espandibili a 4GB). La grafica è affidata al chip integrato Radeon HD 3200.

Acer Ferrari One

Non mancano Bluetooth, Wi-Fi, jack microfono, cuffie, porta Ethernet e lettore di schede. La spiccata vocazione multimediale si nota anche dalla presenza di un'uscita HDMI. Disponibile un connettore ATI XGP per la connessione di schede grafiche esterne. Il prodotto debutterà il 22 ottobre, con Windows 7, al prezzo di 499 euro.

La serie Aspire 5538 rientra nella categoria dei notebook ultrasottili, grazie a dimensioni di 380 x 259 x 26,4/30,8 mm e peso di 2,4 chilogrammi. Lo schermo è da 15,6 pollici, con risoluzione 1366x768. La dotazione hardware prevede una CPU Athlon X2 L310 (dual-core, 1.2 GHz, 1 MB di cache L2, TDP di 13 watt) oppure una Athlon 64 TF20 (single-core, 1,6 GHz, 512 MB di cache L2, TDP di 15 watt), 2 GB di memoria DDR 667 MHz (espandibili a 4GB) e grafica integrata Radeon HD 3200. L'hard disk può essere di differenti capacità.

Acer Aspire 5538

Presente un lettore di schede, quattro porte USB 2.0, jack microfono e cuffie, porta Ethernet, porte HDMI e VGA. Di questo portatile c'è anche la versione Aspire 5538G, con scheda video dedicata ATI Mobility Radeon HD 4330. Le due configurazioni hanno prezzi rispettivamente di 499 e 599 euro.

Acer, infine, ha presentato due portatili per tutti, votati alla multimediali casalinga: Acer Aspire 7540 e 5542, entrambi con sistema operativo Windows 7. Il primo è una soluzione con display da 17,3" (1600x900, 16:9) e una CPU tra una vasta gamma di soluzioni AMD. La memoria DDR2 667 MHz è disponibile fino a 2 GB (espandibile a 4 GB), mentre la grafica è affidata, a seconda delle versioni, alla scheda dedicata HD 4570 oppure alla HD 4200.

In virtù di un intrattenimento a tutto tondo, questa soluzione può integrare un lettore Blu-Ray Disc o un DVD-Super Multi double-layer. Le dimensioni di questo prodotto sono 411 x 274 x 40/45 mm e il peso è di 3,26 chilogrammi.

Acer Aspire 7540

La dotazione è completa di touchpad multi-gesture, quattro porte USB 2.0, un lettore di schede, porta VGA, jack cuffie e microfono, porta HDMI ed Ethernet. Il prezzo è 799 euro.

Anche nel caso dell'Aspire 5542, Acer offre diverse configurazioni, sia per CPU che grafica. SI tratta di un portatile da 15,6" (1366 x 768), dimensioni di 383 x 250 x 26/37 e peso 2,8 chilogrammi. La dotazione di porte è la medesima del "fratello maggiore". Prezzo 499 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.