image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Blu-Ray uccisi dai film 3D, il futuro è olografico

Secondo General Eletric tra alcuni anni la tecnologia olografica sarà pronta per il mercato consumer

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/10/2009 alle 09:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/10/2009 alle 09:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La tecnologia di archiviazione olografica (HVD) avrà successo. A dirlo è General Eletric (GE) che, contrariamente ad altre aziende, riuscirà dove altri hanno fallito, o stanno fallendo.Le ragioni per avere speranza nell'affermazione di questa tecnologia, secondo GE, sono tre: una tecnologia di lettura e scrittura migliore, l'insufficiente capacità del Blu-Ray e la compatibilità dei lettori con i formati precedenti.

I dischi olografici racchiudono immagini di dati, distribuite su strati. Ad aprile GE ha dichiarato di aver toccato la capacità di archiviazione di 500 GB nella dimensione di un CD. L'azienda, adesso, rilancia parlando di un 1 TB o più tra il 2011 e il 2012.

General Eletric si dice convinta che i lettori compatibili con la tecnologia olografica possano leggere anche Blu-ray, DVD e persino CD, rendendoli teoricamente più appetibili sul mercato consumer. Questa tecnologia, infatti, ha la necessità di diventare "di consumo", poiché i lettori olografici finora disponibili hanno costi proibitivi, si parla di almeno 18 mila dollari.

HDV dischi olografici Holographic Versatile Disc

Tuttavia, sul mercato consumer i lettori compatibili con questa tecnologia non saranno disponibili fino al 2014 o al 2015. GE afferma che saranno in grado di immagazzinare un intero film in 3D, suggerendo che questo tipo di contenuto, nei prossimi anni, troverà sempre "meno spazio" sui supporti Blu-Ray.

General Eletric assicura un tempo di accesso di 3 millisecondi e un trasfer rate cinque volte più alto di quello di possibile con un DVD. Il prezzo dei dischi, inizialmente, sarà proibitivo: GE parla di 10 cent al gigabyte, ovvero per un disco da 1 TB servono 100 dollari. Un prezzo davvero elevato, che si abbasserà solamente con la sperata, ma tutta da verificare, espansione della tecnologia.

Infine, l'azienda ha dichiarato che non si occuperà né di produrre lettori né dischi, ma concederà in licenza le proprie tecnologie. A tal proposito potrebbero essere fatti degli annunci molto presto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 16 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.