Scope elettriche senza fili | Le migliori di febbraio 2021
AGGIORNAMENTO 02/02/2021: abbiamo sostituito due scope elettriche con nuovi modelli più performanti.
La scopa elettrica senza filo è l’elettrodomestico casalingo migliore che si possa acquistare. Piccola, leggera, versatile e negli ultimi anni anche così potente da non far rimpiangere un normale aspirapolvere. Dyson ha precorso la tendenza con le sue scope elettriche, oggi arrivate all’undicesima generazione con il Dyson V11 Absolute, ma le altre aziende non sono rimaste a guardare e oggi il mercato offre una pletora di alternative più o meno valide, a volte più economiche, altre addirittura più costose.
Ecco dunque una mini-guida pensata per facilitare la scelta su quale sia la migliore scopa elettrica per le vostre esigenze. Che dobbiate pulire un parquet, un pavimento in cotto, in marmo o grandi tappeti, troverete almeno un’alternativa che fa al caso vostro.
Difficile non cedere al fascino di un elettrodomestico come la scopa elettrica. Occupa poco spazio ed è senza cavi, il che permette di usarla per ogni angolo di casa, dalla cucina alla camera da letto, passando per il bagno e finendo con il soggiorno. Ecco dunque quali sono i migliori modelli che potete acquistare in questo momento.
Le migliori scope elettriche senza filo
- Rowenta RH6545
- Proscenic P10
- Rowenta RH9292 Air Force 460 Flex
- Shark IZ251EU
- Roborock H6
- Bosh Unlimited Serie 8
- Bissel Icon Pet
- Dyson V11 Absolute Extra

Rowenta RH6545
» Clicca qui per acquistare la Rowenta RH6545
Proscenic P10
» Clicca qui per acquistare la Proscenic P10
Rowenta RH9292 Air Force 460 Flex
» Clicca qui per acquistare la Rowenta RH9292 Air Force 460 Flex
Shark IZ251EU
» Clicca qui per acquistare la Shark IZ251EU
Roborock H6
» Clicca qui per acquistare la Roborock H6
Bosh Unlimited Serie 8
» Clicca qui per acquistare la Bosh Unlimited Serie 8
Bissel Icon Pet
» Clicca qui per acquistare la Bissel Icon Pet
Dyson V11 Absolute Extra
» Clicca qui per acquistare la Dyson V11 Absolute Extra
Come scegliere la scopa elettrica
Come detto nelle fasi iniziali, la scopa elettrica è l’elettrodomestico più importante per la pulizia quotidiana della nostra casa ma, come tutti gli elettrodomestici, bisogna porre particolare attenzione a diversi fattori prima di concludere l’acquisto. Sebbene con questo articolo vi abbiamo facilitato gran parte del lavoro, elencandovi i migliori modelli attualmente in commercio, crediamo valga la pena riportarvi i punti salienti da tenere in considerazione durante la scelta di una scopa elettrica, permettendovi in futuro di riuscire a capire in tempi rapidi se uno specifico modello è valido o meno.
Potenza aspirante
La prima cosa da valutare mentre si è decisi a comprare un articolo di questa categoria è la potenza aspirante. Un aspirapolvere debole, infatti, riuscirà sì a rimuovere gran parte dello sporco dal pavimento, ma lascerà a terra le polveri e granelli più sottili, oltre ad essere praticamente inutile se usato sopra ad un tappeto, materiale che di solito mette a dura prova qualsiasi modello. Per capire se un determinato aspirapolvere abbia o meno la potenza sufficiente per soddisfare le vostre esigenze occorre leggere, ove possibile, le caratteristiche della batteria, dal momento che la potenza arriva da quest’ultima, visto che parliamo di dispositivi senza fili.
Purtroppo, le informazioni provenienti dalle scope elettriche senza filo non riportano specifiche dettagliate a riguardo, ma si limitano a segnalare il voltaggio che, fortunatamente, è un fattore molto importante per capire che tipo di batteria abbiamo di fronte. In parole semplici, un voltaggio di 14V dovrebbe essere sufficiente per aspirare la maggior parte dello sporco, ma se l’obbiettivo è quello di rimuovere anche la polvere più sottile, allora sarebbe meglio puntare su un modello avente un voltaggio superiore.
Struttura
Stabilito che la potenza è il primo fattore da valutare, è il momento di approfondire la struttura della scopa elettrica. Esistono, infatti, non solo modelli pensati per rimuovere lo sporco da ogni genere di pavimento, ma anche quelli in grado di pulire i punti più difficili della casa, come mobili, divani e gli interni della vostra auto. Ciò è possibile con i modelli che vantano la possibilità di rimuovere il lungo tubo aspirante con la relativa spazzola anteriore, trasformando l’aspirapolvere in un dispositivo portatile, a cui potrete aggiungere/sostituire gli accessori che in questo caso sicuramente non mancheranno e che molto spesso vengono inclusi nella confezione.
Tecnologia
La potenza non è tutto senza una buona dose di tecnologia. Sebbene esteticamente le scope elettriche possano sembrare tutte uguali, all’interno potrebbero nascondersi tecnologie avanzate con l’obbiettivo di sfruttare appieno tutta la potenza di cui gode l’aspirapolvere, per non parlare della presenza di filtri, fondamentali per non mandare in aria la polvere raccolta a causa dello scarico dell’aria. Per evitare che ciò accada, una scopa elettrica dovrebbe avere almeno 3 filtri. Fortunatamente, la stragrande maggioranza dei modelli ne è provvisto, con la differenza che le soluzioni di fascia alta potrebbero essere dotate di filtri capaci di trattenere al loro interno la polvere più sottile, senza che quest’ultima torni nell’aria come detto pocanzi.
A tal proposito, il filtro HEPA è sicuramente quello più indicato ma, sebbene numerosi aspirapolvere indicano la presenza del suddetto filtro, in molti casi, soprattutto nelle soluzioni entry level, si tratta di un tipo di filtro che non corrisponde alle specifiche di un vero e proprio filtro HEPA, dal momento che quest’ultimo, per essere veramente efficiente, dovrebbe essere accompagnato con l’etichetta “13” o “14” che ne indica appunto la qualità. Qualora siamo di fronte a valori come “HEPA 10” o “HEPA 11” vuol dire che le particelle di polvere non saranno del tutto trattenute dalla scopa elettrica.