image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola ...
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici...

Combustibili liquidi dall'anidride carbonica grazie a un nuovo elettrocatalizzatore

Un nuovo elettrocatalizzatore chiamato a-CuTi@Cu converte l'anidride carbonica (CO2) in combustibili liquidi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 30/11/2021 alle 17:30

La maggior parte delle nostre richieste energetiche globali viene ancora soddisfatta bruciando combustibili fossili, la qual cosa contribuisce all'effetto serra attraverso il rilascio di CO2. Per ridurre il riscaldamento globale, dobbiamo cercare opportunità per utilizzare la CO2 come materia prima per i prodotti chimici di base. Attraverso la conversione elettrocatalitica di CO2 utilizzando energia rinnovabile, potrebbe essere stabilito un ciclo del carbonio artificiale a impatto climatico zero.

L'energia in eccesso prodotta dal fotovoltaico e dall'energia eolica potrebbe essere immagazzinata attraverso la produzione elettrocatalitica di combustibili da CO2. Questi potrebbero quindi essere bruciati secondo necessità. La conversione in combustibili liquidi sarebbe vantaggiosa perché hanno un'alta densità di energia e sono sicuri da immagazzinare e trasportare. Tuttavia, la formazione elettrocatalitica di prodotti con due o più atomi di carbonio (C2+) è molto impegnativa.

fine-piombo-nella-benzina-182532.jpg

Un team dell'Università di Foshan (Foshan, Guangdong), dell'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina (Hefei, Anhui) e dell'Università Xi'an Shiyou (Xi'an, Shaanxi), guidati da Fei Hu, Tingting Kong, Jun Jiang e Yujie Xiong ha ora sviluppato un nuovo elettrocatalizzatore che converte in modo efficiente CO2 in combustibili liquidi con più atomi di carbonio (C2-4). I prodotti primari sono etanolo, acetone e n-butanolo.

Per realizzare l'elettrocatalizzatore, nastri sottili di una lega di rame/titanio sono incisi con acido fluoridrico per rimuovere il titanio dalla superficie. Ciò si traduce in un materiale chiamato a-CuTi@Cu, con una superficie di rame porosa su una lega CuTi amorfa. Ha centri di rame cataliticamente attivi con attività, selettività e stabilità notevolmente elevate per la riduzione dei prodotti da CO2 a C2+. Al contrario, la lamina di rame puro produce prodotti C1 ma quasi nessun prodotto C2+.

La reazione comporta un processo di trasferimento di elettroni a più fasi attraverso vari momenti intermedi. Nel nuovo elettrocatalizzatore, gli atomi di titanio inattivi sotto la superficie svolgono un ruolo importante, aumentano la densità elettronica degli atomi di Cu sulla superficie. Ciò stabilizza l'adsorbimento di *CO, l'intermedio chiave nella formazione di prodotti multicarbonio, consente un'elevata copertura della superficie con *CO e abbassa la barriera energetica del *CO man mano che si formano nuovi legami carbonio-carbonio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Un materiale innovativo con batteri fotosintetici trasforma il CO2 in strutture minerali che si induriscono e rinforzano gli edifici.
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Abbiamo intervistato Luca Parmitano, astronauta italiano dell'ESA, nonché il primo italiano a effettuare un'attività extraveicolare.
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Robot, IA e umani: il futuro è già qui, anche se non ce ne accorgiamo. Il racconto del Laboratorio Gallino di Torino.
Immagine di Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Straordinarie nuove immagini rivelano quasi 800.000 galassie nell'universo profondo, offrendo una visione senza precedenti del cosmo.
Immagine di Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale
Un team di ricercatori dell'Università del Texas ad Austin ha sviluppato un dispositivo rivoluzionario: il tatuaggio elettronico.
Immagine di E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.