È possibile osservare le stelle in cieli inquinati dalla luce?

L'inquinamento luminoso è nemico degli astronomi, ma è possibile individuare alcune stelle anche nelle città più grandi.

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

L'inquinamento luminoso è un grosso problema e sta diventando sempre più grande. Una ricerca recentemente pubblicata condotta dal dottor Alejandro Sánchez de Miguel presso l'Università di Exeter, nel Regno Unito, suggerisce che un aumento globale dell'illuminazione artificiale ha sostanzialmente aumentato i livelli di inquinamento luminoso negli ultimi decenni, alcune regioni hanno subito fino a un aumento di cinque volte! Il problema è intrinsecamente legato allo spreco di energia, quindi sarebbe ragionevole aspettarsi che siano in corso sforzi per affrontarlo, ma non tutti gli approcci sono vantaggiosi per la nostra visione del cielo.

L'illuminazione a LED, ad esempio, sebbene efficiente dal punto di vista energetico ed economico, è diventata la rovina degli astronomi di tutto il mondo poiché le sue ampie emissioni inondano il cielo con ancora più luce rispetto alle tradizionali lampade al sodio a bassa pressione. Ciò è aggravato dalla natura abbagliante dei LED spesso scarsamente schermati, che influisce sul modo in cui i nostri occhi si adattano all'oscurità.

L'inquinamento luminoso comporta molto più della semplice perdita di bellezze naturali nel cielo notturno. Colpisce anche l'ecologia e la salute umana, quindi forse un giorno vedremo una legislazione significativa per regolarla su una scala più ampia. Ma nel frattempo, gli astronomi devono adattarsi e accontentarsi di cieli più poveri.

Fortunatamente, l'inquinamento luminoso non deve essere una barriera insormontabile per osservare le stelle. Comprendendo l'impatto dell'inquinamento luminoso, possiamo impostare le nostre aspettative e sfruttare al meglio anche i cieli più luminosi. Non è raro sentire parlare di inquinamento luminoso che "blocca" la nostra visione delle stelle, ma questa è un'errata caratterizzazione dei suoi effetti. L'inquinamento luminoso non impedisce alla luce delle stelle di raggiungere il suolo. Piuttosto, compete con esso. L'inquinamento luminoso rende la tela del cielo più luminosa, in modo che alcune fonti di luce naturale scendano al di sotto della soglia di contrasto che le rende distinguibili a occhio.

A parte il Sole e la Luna, tutto il resto nel cielo può essere considerato come una sorgente puntiforme (un punto di luce) o un oggetto diffuso (una macchia di luce). Le stelle sono sorgenti puntiformi, mentre gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie sono diffusi. Nel nostro sistema solare, pianeti e satelliti sono sorgenti puntiformi e le chiome e le code delle comete sono solitamente diffuse.

Gli oggetti diffusi sono facilmente soppressi da un inquinamento luminoso anche moderato, la Via Lattea e l'elusiva Luce Zodiacale sono tra le prime a sparire, mentre le sorgenti puntiformi, a causa del loro contrasto relativamente elevato, in parte resistono. Le poche centinaia di stelle più luminose sono resistenti all'inquinamento luminoso, rendendo i contorni della maggior parte delle costellazioni accessibili nei cieli suburbani, anche se le costellazioni più deboli sono più impegnative da individuare. I pianeti ad occhio nudo sono in genere ancora più luminosi e possono essere visti senza problemi dal centro città più luminoso.

Mentre l'inquinamento luminoso lava via le stelle più deboli e diffonde gli oggetti, stabilisce un limite all'oggetto celeste osservabile più debole per una determinata posizione. In astronomia, la luminosità apparente di un oggetto è chiamata la sua magnitudine. Questa scala di luminosità logaritmica può sembrare strana all'inizio, con numeri positivi più grandi corrispondenti a oggetti più deboli, ma con la pratica si può diventare molto abili nella stima delle magnitudini memorizzando un certo numero di stelle familiari.

Per la maggior parte di noi, la magnitudine limite ad occhio nudo nei cieli ideali è di circa +6,5. Ogni riduzione intera della magnitudine corrisponde a un aumento di luminosità di 2,5 volte. Quindi, una stella di magnitudine +2 appare 2,5 volte più luminosa di una stella di magnitudine +3. Naturalmente, in cieli non ideali, la magnitudo limite è inferiore. Nei cieli urbani molto luminosi, la magnitudine limite è severamente limitata alle stelle più luminose di +4. Il limite ideale di +6,5 è drasticamente migliore. Da un oscuro sito rurale, puoi vedere stelle almeno dieci volte più deboli delle più deboli visibili nel centro della città.

Fortunatamente ci sono dei software open source, come ad esempio Stellarium, che consentono di visualizzare l'oscurità del cielo quando si pianificano le sessioni di osservazione delle stelle. Questi software infatti, simulando l'aspetto dell'inquinamento luminoso, permettono di prevedere come le stelle appariranno davvero nei cieli urbani.