image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto...
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...

Ecco l’aerotaxi personale che somiglia a un UFO

Zeva è determinato nel voler portare un disco volante eVTOL a coda sul mercato come taxi aereo per una persona, offrendo alcuni vantaggi interessanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/11/2021 alle 15:30

In termini di base, lo Zeva Zero è un grande disco in fibra di carbonio, di circa 2,4 m di diametro e un peso di 317 kg, con una cavità a misura di persona nel mezzo e una sezione chiara che consente di vedere fuori. Ci sono due eliche di propulsione sulla parte anteriore e due sul retro, e ognuna di esse ha due puntelli elettrici montati coassialmente.

Le batterie, circa 20 kWh nel primo prototipo e 25 kWh nel primo modello di produzione pianificato, si troveranno ai lati del disco, separate in una serie di confezioni diverse. Questi pacchi saranno isolati l'uno dall'altro in scatole di carbonio a doppia parete, che saranno costantemente monitorate e in grado di sfogare sia il calore che i gas tossici all'esterno dell'aeromobile in caso di incendio della batteria. Un'ulteriore paratia isolerà le aree della batteria dall'abitacolo.

Si entra nell'aereo attraverso un portello pieghevole sul retro mentre ci si siede sulla coda, inclinandosi leggermente in avanti. Bisogna poggiare il petto e la pancia contro di esso, chiudere il portello dietro di sè e poi si è pronti a volare. Decollerà verticalmente, quindi passerà entro circa 20 secondi a una modalità di crociera orizzontale in cui l'intero disco diventa un'ala generatrice di sollevamento.

Le due eliche superiori sono ottimizzate per VTOL e hover, e quella inferiore ha pale a passo più alto, ottimizzate per la crociera a velocità più elevate. Ad una certa velocità, i puntelli superiori saranno fermati, sbloccati e lasciati piegare in piano per ridurre al minimo la resistenza. Si potrà viaggiare fino ad 80 km di distanza a velocità fino a 57 km/h, a quel punto rallenterà, inclinerà il muso verso l'alto, avvierà di nuovo quegli oggetti di scena in alto e comincerà un atterraggio di coda che farà tornare in piedi.

https://www.youtube.com/watch?v=YPw-SRGGOaY&ab_channel=ZEVAAero

"Stiamo assistendo a un estremo interesse nelle aree rurali, e specialmente in Paesi come l'Indonesia. Hanno 17.000 isole, molte delle quali senza molte infrastrutture, ed è piaciuta loro l'idea di poter spostare le persone in questo modo. Il 73% delle persone fa il pendolare da solo, quindi ha senso che il nostro primo veicolo sia progettato per una sola persona" ha spiegato il capo del progetto.

Lo Zeva sarà meccanicamente semplice e facile da produrre in serie: "possiamo essenzialmente eliminare le parti composite della cellula con una grande pressa" e il suo team stima un prezzo di circa 250.000 dollari per unità. Ciò significa che i servizi di aerotaxi potrebbero acquistare 20 di questi velivoli al prezzo di uno solo dei modelli più grandi da 5 o 6 posti. Ma forse il suo vantaggio chiave sarà la sua dimensione perché sarà facile da parcheggiare in poco spazio.

Tibbits ipotizza che i voli con equipaggio potrebbero essere fattibili già entro tre-sei mesi, forse meno. Ma ci sarà bisogno di centinaia di ore ancora prima di metterci dentro un essere umano, e ci sarà anche bisogno di installare e testare rigorosamente il paracadute di recupero balistico.

Zeva è in parte autofinanziata attualmente. C'è stato un round di investimento per familiari e amici, e Tibbits dice di aver aperto le porte ai piccoli investitori attraverso StartEngine, una piattaforma di equity crowdfunding. Il prossimo passo sarà ottenere più prototipi costruiti e testati, con l'ottica di colpire per la prima volta il mercato attraverso i mercati del primo soccorritore, della ricerca e del soccorso e della difesa. "Ci sposteremo verso il mercato consumer nel periodo in cui avremo piena autonomia di lavoro", afferma Tibbits. Zeva potrebbe costruirli come velivoli sperimentali di proprietà privata, ma questo non è l'obiettivo per ora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.