image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola ...
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici...

Fable Food, fare soldi con i surrogati della carne a base di fungo

La Fable Food, con sede a Sydney, in Australia, è una startup che produce alimenti interamente a base vegetale, la cui specialità è quella di utilizzare funghi per le sue preparazioni sostitutive della carne

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 12/08/2021 alle 16:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04

La Fable Food, con sede a Sydney, in Australia, è una startup che produce alimenti interamente a base vegetale. Ultimamente l'azienda, la cui specialità è quella di utilizzare funghi per le sue preparazioni sostitutive della carne, è riuscita a raccogliere la bellezza di 6,5 milioni di Dollari Australiani, pari a circa 4,8 milioni di Dollari Americani, grazie a un seed round guidato da Blackbird Ventures, la società australiana di capital venture il cui portafoglio comprende anche Canva, Culture Amp e SafetyCulture. Tra gli altri partecipanti c'erano AgFunder, società di venture tech nel settore agricolo e alimentare, Aera VC e Better Bite Ventures, incentrata sulla sostenibilità, insieme all'importatore di prodotti agricoli con sede a Singapore Ban Choon Marketing e l'ex partner di Sequoia Capital, Warren Hogarth.

fable-food-179894.jpg

Fable Food, grazie a questi nuovi capitali acquisiti, sta preparando il lancio dei suoi prodotti negli Stati Uniti entro la fine di quest'anno. In Australia, i suoi prodotti sono disponibili presso rivenditori come Woolworths, Coles e Harris Farm Markets, oltre che nei ristoranti Grill'd, che di recente ha iniziato a servire il suo Meaty Mushroom Burger Pattie in 136 punti vendita. I prodotti Fable sono disponibili anche nei ristoranti di Singapore e del Regno Unito.

La startup è stata fondata nel 2019 dallo chef, ingegnere chimico e micologo Jim Fuller, dal coltivatore di funghi biologici Chris McLoghlin e da Michael Fox, precedentemente fondatore di un'altra startup, Shoes of Prey.

fable-food-179893.jpg

Fox ha dichiarato che, dopo aver seguito per sei anni una dieta vegetariana, è diventato vegano, seguendo motivazioni di carattere etico, ambientale e salutistico. Fox prosegue dicendo che l'idea di creare alimenti a base di funghi, ma che ricordino aspetto, consistenza e, soprattutto, il gusto della carne, gli è venuta proprio ascoltando le lamentele di chi voleva adottare un regime alimentare vegano, (e a questo link potete trovare qualche ricetta adatta) ma proprio non riusciva a rinunciare a un hamburger o a una bistecca.

L'idea, a quanto pare, si è rivelata degna della fiducia dei suoi investitori, rendendo così possibile espandere il “raggio d'azione” di Fable Food anche oltre oceano. Sarà l'inizio di una svolta alimentare?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 4
Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Un materiale innovativo con batteri fotosintetici trasforma il CO2 in strutture minerali che si induriscono e rinforzano gli edifici.
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Abbiamo intervistato Luca Parmitano, astronauta italiano dell'ESA, nonché il primo italiano a effettuare un'attività extraveicolare.
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Robot, IA e umani: il futuro è già qui, anche se non ce ne accorgiamo. Il racconto del Laboratorio Gallino di Torino.
Immagine di Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Straordinarie nuove immagini rivelano quasi 800.000 galassie nell'universo profondo, offrendo una visione senza precedenti del cosmo.
Immagine di Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.