image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il cervello ha un “freno” naturale contro l’ansia Il cervello ha un “freno” naturale contro l’ansia...
Immagine di Meta sfida AgCom sulle regole per le CDN Meta sfida AgCom sulle regole per le CDN...

Fable Food, fare soldi con i surrogati della carne a base di fungo

La Fable Food, con sede a Sydney, in Australia, è una startup che produce alimenti interamente a base vegetale, la cui specialità è quella di utilizzare funghi per le sue preparazioni sostitutive della carne

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 12/08/2021 alle 16:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04

La Fable Food, con sede a Sydney, in Australia, è una startup che produce alimenti interamente a base vegetale. Ultimamente l'azienda, la cui specialità è quella di utilizzare funghi per le sue preparazioni sostitutive della carne, è riuscita a raccogliere la bellezza di 6,5 milioni di Dollari Australiani, pari a circa 4,8 milioni di Dollari Americani, grazie a un seed round guidato da Blackbird Ventures, la società australiana di capital venture il cui portafoglio comprende anche Canva, Culture Amp e SafetyCulture. Tra gli altri partecipanti c'erano AgFunder, società di venture tech nel settore agricolo e alimentare, Aera VC e Better Bite Ventures, incentrata sulla sostenibilità, insieme all'importatore di prodotti agricoli con sede a Singapore Ban Choon Marketing e l'ex partner di Sequoia Capital, Warren Hogarth.

fable-food-179894.jpg

Fable Food, grazie a questi nuovi capitali acquisiti, sta preparando il lancio dei suoi prodotti negli Stati Uniti entro la fine di quest'anno. In Australia, i suoi prodotti sono disponibili presso rivenditori come Woolworths, Coles e Harris Farm Markets, oltre che nei ristoranti Grill'd, che di recente ha iniziato a servire il suo Meaty Mushroom Burger Pattie in 136 punti vendita. I prodotti Fable sono disponibili anche nei ristoranti di Singapore e del Regno Unito.

La startup è stata fondata nel 2019 dallo chef, ingegnere chimico e micologo Jim Fuller, dal coltivatore di funghi biologici Chris McLoghlin e da Michael Fox, precedentemente fondatore di un'altra startup, Shoes of Prey.

fable-food-179893.jpg

Fox ha dichiarato che, dopo aver seguito per sei anni una dieta vegetariana, è diventato vegano, seguendo motivazioni di carattere etico, ambientale e salutistico. Fox prosegue dicendo che l'idea di creare alimenti a base di funghi, ma che ricordino aspetto, consistenza e, soprattutto, il gusto della carne, gli è venuta proprio ascoltando le lamentele di chi voleva adottare un regime alimentare vegano, (e a questo link potete trovare qualche ricetta adatta) ma proprio non riusciva a rinunciare a un hamburger o a una bistecca.

L'idea, a quanto pare, si è rivelata degna della fiducia dei suoi investitori, rendendo così possibile espandere il “raggio d'azione” di Fable Food anche oltre oceano. Sarà l'inizio di una svolta alimentare?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 4
Meta sfida AgCom sulle regole per le CDN
Agcom classifica le CDN come reti di telecomunicazione, imponendo obblighi di autorizzazione. Meta, Netflix, Amazon e Cloudflare contestano la decisione al Tar.
Immagine di Meta sfida AgCom sulle regole per le CDN
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il cervello ha un “freno” naturale contro l’ansia
Le cellule immunitarie del cervello controllano l'ansia: scoperte due popolazioni di microglia che agiscono come acceleratore e freno nei disturbi d'ansia.
Immagine di Il cervello ha un “freno” naturale contro l’ansia
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Fusione, misure ad alta risoluzione cambiano il gioco
Una nuova tecnica HIBP consente di misurare con precisione il potenziale del plasma, migliorando il controllo dei futuri reattori a fusione.
Immagine di Fusione, misure ad alta risoluzione cambiano il gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Errori quantistici? Ora si possono battere davvero
Un team di Harvard ha dimostrato per la prima volta un sistema quantistico capace di correggere errori sotto una soglia critica.
Immagine di Errori quantistici? Ora si possono battere davvero
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.