logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

La NASA estende l’operatività della Stazione Spaziale fino al 2030

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

La NASA estende l’operatività della Stazione Spaziale fino al 2030

di Alessandro Crea venerdì 7 Gennaio 2022 17:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • NASA
  • Stazione Spaziale Internazionale
  • Spazio

L’amministratore NASA Bill Nelson ha annunciato il 31 dicembre 2021 l’impegno dell’amministrazione Biden-Harris ad estendere le operazioni della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) fino al 2030 e a lavorare con i nostri partner internazionali in Europa (ESA, Agenzia Spaziale Europea), Giappone (JAXA, Japan Aerospace Exploration Agency), Canada (CSA, Canadian Space Agency) e Russia (State Space Corporation Roscosmos) per consentire la continuazione della ricerca rivoluzionaria condotta in questo unico laboratorio orbitante per il resto di questo decennio.

“La Stazione Spaziale Internazionale è un faro di pacifica collaborazione scientifica internazionale e per più di 20 anni ha restituito enormi sviluppi scientifici, educativi e tecnologici a beneficio dell’umanità. Sono lieto che l’amministrazione Biden-Harris si sia impegnata a continuare le operazioni della stazione fino al 2030”, ha detto Nelson.

“La continua partecipazione degli Stati Uniti alla ISS migliorerà l’innovazione e la competitività, oltre a far progredire la ricerca e la tecnologia necessarie per inviare la prima donna e la prima persona di colore sulla Luna nell’ambito del programma Artemis della NASA e aprire la strada all’invio dei primi esseri umani su Marte. Poiché sempre più nazioni sono attive nello spazio, è più importante che mai che gli Stati Uniti continuino a guidare il mondo nella crescita delle alleanze internazionali e nel modellare regole e norme per l’uso pacifico e responsabile dello spazio”.

Stazione Spaziale Internazionale. Crediti: ESA
ISS

Negli ultimi due decenni, gli Stati Uniti hanno mantenuto una continua presenza umana in orbita attorno alla Terra per testare tecnologie, condurre ricerche scientifiche e sviluppare le competenze necessarie per esplorare più lontano che mai. L’esclusivo laboratorio di microgravità ha ospitato più di 3.000 indagini di ricerca di oltre 4.200 ricercatori in tutto il mondo e sta restituendo enormi sviluppi scientifici, educativi e tecnologici a beneficio delle persone sulla Terra. Quasi 110 paesi e aree hanno partecipato ad attività a bordo della stazione, tra cui oltre 1.500.000 studenti all’anno in attività STEM.

Gli strumenti a bordo della ISS, utilizzati di concerto con strumenti di volo libero in altre orbite, ci aiutano a misurare lo stress della siccità e la salute delle foreste per consentire una migliore comprensione dell’interazione tra carbonio e clima a diverse scale temporali. Il funzionamento di questi e altri strumenti legati al clima fino alla fine del decennio aumenterà notevolmente la nostra comprensione del ciclo climatico.

L’estensione delle operazioni fino al 2030 continuerà un altro decennio produttivo di avanzamento della ricerca e consentirà una transizione senza soluzione di continuità delle capacità in orbita terrestre bassa verso una o più destinazioni di proprietà commerciale e gestite alla fine del 2020. La decisione di estendere le operazioni e i recenti premi della NASA per sviluppare insieme stazioni spaziali commerciali garantiscono una presenza e capacità umane ininterrotte e continue; entrambi sono aspetti critici del piano di transizione della Stazione Spaziale Internazionale della NASA.

di Alessandro Crea
venerdì 7 Gennaio 2022 17:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • NASA
  • Stazione Spaziale Internazionale
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Monitor MSI Artemis
150€ in meno sul monitor gaming MSI ARTYMIS da 240Hz! In sconto per la prima volta!
In cerca di un monitor da gaming con tutti i crismi? Eccovi accontentati!
2 di Tom's Hardware - 28 minuti fa
  • gaming monitor
  • monitor
  • Monitor Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Monitor
2
Offerta
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 1 ora fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta