image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale...
Immagine di Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio ...

Magnete cinese da 42 tesla batte record mondiale

La Cina supera gli USA: creato un magnete resistivo da 42 tesla, battendo il record americano e segnando una svolta nella ricerca sui campi magnetici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/10/2024 alle 12:04

Un gruppo di scienziati cinesi ha stabilito un nuovo record mondiale sviluppando un potente magnete resistivo da 42 tesla. Il risultato è stato ottenuto il 22 settembre presso l'High Magnetic Field Laboratory dell'Istituto di Scienze Fisiche di Hefei, affiliato all'Accademia Cinese delle Scienze, superando il precedente primato di 41,4 tesla detenuto dagli Stati Uniti dal 2017.

Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia dei campi magnetici, posizionando la Cina tra i leader mondiali in questo settore. Il nuovo magnete, alimentato da una fonte di energia di 32,3MW, dimostra le notevoli capacità ingegneristiche cinesi e offre nuovi strumenti per la ricerca scientifica e sui materiali.

Il direttore accademico del laboratorio, Guanli Kaung, ha sottolineato l'importanza di campi magnetici così intensi: "Sono essenziali per studiare le proprietà fondamentali dei materiali, portando spesso a scoperte in fisica e chimica con applicazioni nel mondo reale".

La Cina si unisce a un gruppo esclusivo di nazioni all'avanguardia nella ricerca sui campi magnetici elevati

Lo sviluppo di questo magnete da 42 tesla è il risultato di quasi quattro anni di ricerca e miglioramenti strutturali. La capacità di mantenere un campo magnetico stabile e intenso apre nuove possibilità in diversi ambiti scientifici che richiedono campi magnetici elevati per le loro ricerche.

I magneti ad alto campo sono strumenti cruciali per i ricercatori, consentendo di esplorare il comportamento dei materiali e le interazioni atomiche in condizioni estreme. Diverse scoperte premiate con il Nobel sono emerse da ricerche condotte in presenza di campi magnetici intensi, confermando l'importanza di questo settore per l'avanzamento scientifico.

Con questo risultato, la Cina si unisce a Francia, Giappone, Paesi Bassi e Stati Uniti nel gruppo di nazioni che ospitano laboratori dedicati alla ricerca sui campi magnetici elevati. Il nuovo record dimostra l'impegno della Cina nell'espandere le potenzialità della scienza magnetica, stabilendo un parametro di riferimento per i futuri sviluppi in questo campo.

Fonte dell'articolo: www.gadgets360.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #4
    ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
  • #5
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #6
    Il curioso problema di Google a Londra
Articolo 1 di 4
Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Straordinarie nuove immagini rivelano quasi 800.000 galassie nell'universo profondo, offrendo una visione senza precedenti del cosmo.
Immagine di Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale
Un team di ricercatori dell'Università del Texas ad Austin ha sviluppato un dispositivo rivoluzionario: il tatuaggio elettronico.
Immagine di E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nuova lega di rame ultra-resistente sfida l'acciaio
La nuova lega può essere impiegata nella costruzione di aerei e veicoli spaziali più avanzati.
Immagine di Nuova lega di rame ultra-resistente sfida l'acciaio
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Scoperto un modo per stampare tessuti 3D direttamente nel corpo senza chirurgia
La nuova bio-stampante a ultrasuoni stampa 3D Tessuti in maniera non-invasiva, grazie a biosensori direttamente all'interno del corpo.
Immagine di Scoperto un modo per stampare tessuti 3D direttamente nel corpo senza chirurgia
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.