image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti...
Immagine di Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa...

Milano, test di sorveglianza con IA su milioni di persone. Lo sapevate?

ENEA utilizza l'intelligenza artificiale per monitorare i flussi pedonali a Milano, migliorando la sicurezza urbana e la pianificazione.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/03/2024 alle 17:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A Milano si è svolto un notevole esperimento. Condotto da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), il progetto CityFlows è servito per raccogliere dati importanti sul traffico pedonale, e a dimostrare che un sistema di videocamere e IA può aiutarci a comprendere meglio la realtà. 

Allo stesso tempo, però, questa ricerca ha anche messo sotto osservazione una piazza dove passano 350mila persone al giorno, osservandone con estrema precisione i movimenti. ENEA ha specificato che i dati sono stati trattati nel rispetto delle regole e che sono stati anonimizzati - ma è noto che “deanonimizzare” un’informazione di questo tipo è spesso fin troppo facile. 

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Lo studio ha permesso di comprendere alcuni aspetti del movimento pedonale, che potrebbero poi rivelarsi utili a chi si dovrà occupare della progettazione urbanistica. Soprattutto, però, il progetto CityFlows vuole segnare un punto di riferimento per ricerche future, avendo dimostrato che il sistema funziona.

C’è anche un problema di sorveglianza indebita? Al momento no, e nella documentazione pubblicata MDPI non si parla certo di riconoscimento facciale. O meglio, il sistema di Enea è sì in grado di distinguere un volto umano da quello di un cane, ma non sembra che ci siano gli elementi per distinguere le persone l’una dall’altra. 

D’altra parte una volta acquisiti i dati diventa uno scherzo usare un software di riconoscimento facciale. Vale per la piazza Duca D’Aosta a Milano - teatro di questo esperimento - come qualunque luogo al mondo dove ci sono delle videocamere.

Fonte dell'articolo: www.media.enea.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa

Scienze

Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa

Di Antonello Buzzi
Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti
2

Scienze

Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti

Di Antonello Buzzi
Nuovo ruggito dei leoni? L’IA dice sì, e con certezza

Scienze

Nuovo ruggito dei leoni? L’IA dice sì, e con certezza

Di Antonello Buzzi
Luna: trovate tracce del pianeta che la creò miliardi di anni fa

Scienze

Luna: trovate tracce del pianeta che la creò miliardi di anni fa

Di Antonello Buzzi
Un sensore mostra il DNA che si ripara in tempo reale
1

Scienze

Un sensore mostra il DNA che si ripara in tempo reale

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.