Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

5G, in Italia è tra i peggiori d'Europa

A confermare questa situazione poco rassicurante per il nostro Paese ci pensa il report di OpenSignal.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 16/06/2021 alle 13:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:17
Il 21 e 22 giugno ci sarà l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

La situazione della rete 5G è in rapida evoluzione in tutto il mondo, con Paesi come la Cina che hanno già ampiamente adottato la tecnologia e altri, come l'Italia, in cui la diffusione sembra essere più difficoltosa.

A confermare questa situazione poco rassicurante per il nostro Paese ci pensa il report di OpenSignal, la quale ha analizzato lo stato delle infrastrutture di rete in tutta la macro area economica EMEA.

opensignal-160579.jpg

OpenSignal, società specializzata nell'analisi delle reti che opera in tutto il mondo, ha preso in esame per questo resoconto il periodo compreso tra il 1 febbraio 2021 e il 1 marzo 2021. L'analisi è suddivisa in diverse categorie di esperienza utente, in modo da facilitare la lettura dei dati e soprattutto scovare i punti di forza e di debolezza delle reti dei vari Paesi presi in esame

Per quanto riguarda la pura velocità di download, sono due paesi del Medio Oriente a guidare la classifica: Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita. I punteggi medi di velocità di download ottenuti in questa categoria sono di 274,9Mbps e 237,4Mbps, rispettivamente. La Finlandia è il primo Paese Europeo in classifica con una velocità media di download in 5G di 221,4Mbps.

Se si prende in considerazione, invece, la velocità di picco in download in 5G, i valori registrati sono tutti molto più alti dei dati medi raccolti. Arabia Saudita e Grecia dominano questa classifica con valori di 793,1Mbps e 777,4Mbps rispettivamente.

open-signal-emea-analisi-5g-168595.jpg

E l'Italia? Il Bel Paese è solo penultimo nella graduatoria delle velocità medie, seguito solamente dalla Polonia, con un punteggio di appena 92,7Mbps. Sempre nella parte bassa della classifica per quanto riguarda la velocità di picco e quella di upload, rispettivamente 484,5Mbps e 15,7Mbps.

open-signal-emea-analisi-5g-168596.jpg

L'analisi di OpenSignal sposta poi la propria attenzione sulle esperienze in streaming video, gaming e voce sempre su rete 5G e i risultati non sono di certo più incoraggianti. I punteggi sono calcolati su una scala massima di 100 punti definita dall'ente sul proprio sito web.

Viene poi analizzato il miglioramento rispetto alla rete 4G e anche in questo caso non possiamo dire che i risultati siano a favore delle reti italiane.

open-signal-emea-analisi-5g-168597.jpg

Certo, la situazione non potrà che migliorare nel tempo, tuttavia questa valutazione sembra posizionarci quasi come fanalino di coda dell'area nello sviluppo delle reti di ultima generazione. Siamo sicuri siano stati fatti ingenti investimenti a riguardo e che i lavori di aggiornamento siano in corso d'opera, tuttavia ancora una volta l'Italia non brilla per l'adozione delle nuove tecnologie di comunicazione...

L'analisi completa è disponibile sul sito web di OpenSignal.

Gli auricolari True Wireless (TWS) Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 129,00 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.