Introduzione
Dopo la prova dell'Optimus Life di LG, un terminale Android 2.2 di fascia entry level, analizziamo un altro smartphone appartenente alla stessa fascia di mercato e dotato di tastiera QWERTY estesa, l'Acer beTouch e210.
Acer beTouch e210 - Clicca per ingrandire
La presenza della tastiera QWERTY lo pone, ovviamente, tra le fila degli smartphone nati per gestire mail e messaggi. Le specifiche tecniche sono alla pari di alcuni concorrenti, primo tra tutti il terminale LG appena citato, il Life, che ricordiamo condivide la stessa piattaforma dell'LG Optimus One o di altri terminali come il Samsung Galaxy Next (Mini) o gli annunciati Facebook-Phone di HTC, il Salsa e il ChaCha. Stiamo parlando della piattaforma Qualcomm MSM7227@600 MHz, affiancata in questo caso da 256 MB di memoria RAM.
###old772###old
Lo schermo è da 2.6 pollici, TFT LCD touchscreen resistivo, e risoluzione di 320x240 pixel. La connettività è di tipo GSM Quad-Band e UMTS/HSDPA (3.6 Mbps). Ha l'A-GPS, Wireless n e Bluetooth 2.1, magnetometro e accelerometro.
La batteria, agli ioni di litio, è da 1300 mAh. La fotocamera posteriore è da 3 megapixel.
Scheda Tecnica
Acer beTouch e210 | |
---|---|
Dimensioni (HxWxD) | 62,5 x 116 x 15 mm |
Peso | 110 grammi |
Sistema operativo | Android 2.2 |
Processore | Qualcomm MSM7227 - 600 MHz |
Memoria | RAM 256 MB - 512 MB archiviazione |
Espansione memoria | MicroSD |
Rete | GSM Quad Band - UMTS - CSD - GPRS - EDGE - HSDPA |
Schermo | 2,6 pollici, LCD TFT, resistivo, 240x320 pixel |
Fotocamera | 3 Mpx - Autofocus |
Flash | No |
GPS | Si |
Bluetooth | 2.1 |
Wi-Fi | 802.11 b/g |
Batteria | 1300 mAh |
Prezzo | 240 euro |