Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Addio Windows 10 Mobile, Microsoft a lavoro su Andromeda OS

Microsoft avrebbe deciso di accantonare definitivamente Windows 10 Mobile. Al suo posto ci sarà Andromeda OS, una versione modulare del sistema operativo desktop dell'azienda di Redmond.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 08/08/2017 alle 12:07

Microsoft potrebbe definitivamente accantonare Windows 10 Mobile. È quanto emerge da un nuovo report realizzato da Windows Central, che cita fonti interne al colosso di Redmond. L'azienda guidata da Satya Nadella sembra infatti essere a lavoro su Andromeda OS, una versione modulare del sistema operativo desktop, pensata per compiere il definitivo salto di qualità in ambito mobile.

Non è un mistero che Windows 10 Mobile detenga ormai una quota di mercato marginale nel settore smartphone. Il progetto messo in piedi da Microsoft è praticamente naufragato, complici alcune criticità che l'azienda di Redmond non è mai riuscita a risolvere definitivamente, prima fra tutte quella legata allo store di applicazioni, indietro anni luce rispetto a Play Store e App Store.

Windows 10 Mobile Andromeda

Basti pensare come gli ultimi smartphone top gamma targati Microsoft risalgano a maggio 2015 (Lumia 950 e 950 XL), per comprendere come la stessa azienda abbia deciso, in questi due anni, di tirarsi fuori dal confronto sul mercato mobile. Una decisione però figlia evidentemente di un lavoro compiuto sotto traccia, legato appunto a Project Andromeda.

Leggi anche: Micorosoft, Windows 10 e la nuova era nel mercato smartphone

La grande novità di Andromeda OS sarà la natura modulare. Dovrebbe infatti trattarsi di una versione di Windows 10 in grado di adattarsi perfettamente a seconda del dispositivo su cui sarà installata. In pratica la definitiva unione tra piattaforma desktop e mobile, che eviterà a Microsoft di dover realizzare un sistema operativo ad hoc per gli smartphone.

Windows 10 Mobile Andromeda

Si tratterebbe di un tassello di un mosaico decisamente più ampio che, a inizio 2017, si è arricchito grazie all'annunciata compatibilità di Windows 10 con i SoC ARM. Non a caso i primi dispositivi con a bordo il sistema operativo Microsoft e il processore Snapdragon 835 sono attesi per la fine del 2017. Potrebbero dunque essere i primi a essere basati su Project Andromeda.

Tutto questo rilancia inevitabilmente le quotazioni del fantomatico Surface Phone. A inizio maggio, lo stesso CEO Satya Nadella ha annunciato che Microsoft avrebbe continuato a produrre smartphone, realizzando però dispositivi completamente differenti da quelli attualmente in commercio, che possano avere la medesima spinta innovativa fornita al mercato dei 2 in 1 dai Surface.

Windows 10 Mobile Andromeda

Insomma, considerando l'importanza del mercato smartphone in termini economici, è evidente come l'azienda di Redmond voglia provare a recitare un ruolo da protagonista. La sfida è senza dubbio complessa, considerando anche il ritardo accumulato verso i diretti concorrenti, ma l'unione tra esperienza desktop e mobile potrebbe rappresentare la chiave di volta adeguata.

Leggi anche: Microsoft produrrà nuovi smartphone, parola del CEO Nadella

Inevitabile comunque domandarsi quello che sarà il destino di Windows 10 Mobile, soprattutto in relazione agli smartphone su cui è installato. Stando a quanto riportato da Windows Central, questi dispositivi non riceverenno Andromeda, ma potranno godere di supporto fino al 2018, con correzioni di bug, aggiornamenti di sicurezza e nuove funzionalità specifiche per le aziende.

Windows 10 Mobile Andromeda

Fortunatamente però, sembra che Microsoft abbia intenzione di effettuare un porting delle API di Redstone 3 e Redstone 4. Questo consentirà alle app future, realizzate con queste nuove API, di continuare a funzionare sulla piattaforma. Una scelta che consentirà a Windows 10 Mobile di poter sopravvivere ancora per un paio di anni.

I prossimi mesi saranno cruciali. È molto probabile che per il Surface Phone si debba attendere fino alla fine del 2018, ma la possibilità di vedere Andromeda OS sul mercato già per le festività natalizie del 2017 sembra essere concreta. Staremo a vedere se Microsoft riuscirà con questa strategia a scardinare il duopolio instaurato da Google e Apple nel mercato smartphone.


Tom's Consiglia

HP Elite X3 è uno dei migliori smartphone in ambito Windows 10 Mobile. È caratterizzato da uno schermo da 6 pollici QHD AMOLED, 4 GB di RAM, audio stereo e fotocamera posteriore da 16 MP.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.