Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Alcatel al MWC 2018, smartphone per tutte le tasche

Prezzi di listino aggressivi per i nuovi smartphone targati Alcatel. Particolare attenzione alla parte estetica, con lo slogan del Simganic Design a farla da padrone.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/02/2018 alle 19:29 - Aggiornato il 25/02/2018 alle 08:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcatel ha alzato il sipario sulla sua nuova line-up di smartphone a margine del Mobile World Congress di Barcellona. L'azienda ha sfruttato l'eco mediatico della fiera spagnola per svelare i dispositivi della Serie 1, Serie 3 e Serie 5. Pensati per tutte le tasche, puntano sulle tendenze ormai dominanti nel settore dei dispositivi mobili. In attesa dei nostri hands-on, facciamo una panoramica generale sui prodotti.

L'obiettivo dichiarato dell'azienda è portate tecnologia di ultima generazione a tutti i consumatori con prezzi accessibili. Una strategia che in effetti si ritrova nei prodotti presentati oggi, che appaiono progettati per "democratizzare la grande tecnologia".

DWF1mCRUMAEZWLm

Le tre nuove serie di smartphone sono accompagnate da altrettanti slogan, se così si può dire. Accesso Universale per la serie 1, affordable innovation per la serie 2 e Lifestyle per la serie 5. Da sottolineare il fatto che Alcatel abbia abbandonato il marchio Idol e alcune idee stravaganti che aveva sperimentato negli anni scorsi. L'azienda ha deciso invece di seguire un design ispirato alla semplicità, con un concetto che ha chiamato Simganic Design, dalla combinazione di simple e organic.

Partiamo innanzitutto da Alcatel 5. Da un punto di vista estetico, presenta un'unica grande cornice superiore frontale, che ospita una dual-camera con sensori, rispettivamente, da 13 MP e 5 MP. Queste consentono di sbloccare lo smartphone attraverso il riconoscimento facciale, sfruttando una tecnologia che l'azienda chiama Face Key. Al di sotto è stato integrato un ampio schermo da 5,7 pollici con risoluzione HD+ (1.440 x 720, 282 ppi), realizzato con tecnologia IPS LCD.

alcatel 5

A bordo troviamo il SoC MediaTek 6750, caratterizzato da una CPU octa-core (4 x 1.5 GHz Cortex-A53 + 4 x 1.0 GHz Cortex-A53) e accoppiato a 3 GB di RAM e alla GPU Mali-T860MP2. Lo storage è pari a 32 GB (espandibili tramite micro-SD fino a 128 GB), mentre la parte software è affidata ad Android 7.1 Nougat.

Sul retro è stata invece posizionata una fotocamera da 12 MP f/2.2, coadiuvata da un dual flash LED. Subito sotto troviamo il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali che, oltre allo sblocco di Alcatel 5, consente di avviare una specifica applicazione a seconda del dito che sarà posizionato sul lettore. Per intenderci: impostando l'apertura di Whatsapp attraverso l'indice, basterà poggiarlo sul sensore e l'applicazione si avvierà.

Alcatel5 MWC Main 01 preview

Infine, per quanto riguarda la connettività, non mancano bluetooth 4.2, Wi-Fi b/g/n, A-GPS GLONASS, radio FM, NFC. Tutto è alimentato da una batteria integrata da 3.000 mAh, che può essere ricaricata attraverso la porta USB Type-C. Per acquistarlo saranno necessari 229 euro.

Passiamo alla serie 3. Alcatel 3V è  uno smartphone con schermo da 6 pollici, con risoluzione 1.080 x 2.160 (sempre 18:9). All'interno troviamo il SoC MT8735A (Quad-core 1.45 GHz Cortex-A53), accoppiato a 16/32 GB di storage e 2 GB di RAM. Sul retro una dual-camera con sensori da 12 MP e 2MP, batteria da 3.000 mAh e Android Oreo. Per acquistarlo saranno necessari 189 euro, con la disponibilità prevista già da oggi in alcuni mercati.

Alcatel3 MWC Main 01 preview

Alcatel 3 ha un display da 5,5 pollici HD+, fotocamera posteriore da 13 MP, fotocamera anteriore da 5 MP, processore MT6739 quad-core, Android Oreo. Tre le colorazioni disponibili: spectrum black, blue e gold, tutto a 149,90 euro con arrivo sul mercato previsto a marzo. Alcatel 3X si differenzia invece per la presenza di uno schermo da 5,7 pollici, di una dual-camera posteriore con sensori da 13 MP e 5 MP, di 3GB di Ram, di Android Nougat. Prezzo di listino di 179 euro, disponibilità ad aprile.

Passiamo ad Alcatel 1X (99 o 109 euro, Aprile). Si tratta di uno smartphone dotato di schermo da 5,3 pollici a bassa risoluzione, solo 480 x 960 pixel; il formato è 18:9, vale a dire quello "allungato" che da un anno circa si sta facendo strada nel mondo dei dispositivi mobili.

Alcatel1X MWC Main 01 preview

All'interno il processore MT6739 (quad-core Cortex A-53, 1.5 GHz), 1 o 2 GB di RAM e 16 GB di storage, con batteria da 2460 mAh. La fotocamera è da 13 megapixel. Un prodotto di fascia bassa dunque, che trova il suo punto di forza essenzialmente nel prezzo: 99 euro per la versione single-SIM con a bordo Android Oreo Go Edition, che diventano 109 euro per la variante Dual-SIM.

Infine, Alcatel ha annunciato anche due nuovi tablet Android. Proposti con il nome di Alcatel 1T, sono due modelli da 7 e da 10 pollici anche in questo caso caratterizzati dal prezzo molto basso. 69 e 99 euro rispettivamente, più eventualmente il costo della tastiera opzionale per il modello più grande. 


Tom's Consiglia

Siete alla ricerca di uno smartphone che garantisca buone prestazioni a prezzo contenuto? Il Huawei P8 Lite 2017 può essere la scelta giusta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.