Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150�...
Immagine di iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le rego...

Android Auto: Google a lavoro su una versione da integrare nativamente nelle automobili

Patrick Brady, capo di Android Auto, ha affermato che Google sta lavorando con varie case automobilistiche per introdurre nativamente la piattaforma open-source nelle automobili senza la necessità di utilizzare lo smartphone.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/01/2019 alle 12:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google è da tempo a lavoro su un sistema operativo per le autovetture basato su Android che non richieda l’utilizzo di uno smartphone e che sia completamente integrato con i sistemi dell’automobile. Attualmente, infatti, è il contenuto del nostro dispositivo mobile a essere proiettato sullo schermo della vettura. In un’intervista rilasciata a The Verge, Patrick Brady – capo di Android Auto – ha mostrato il futuro di Google sulle auto del futuro.

Il nuovo sistema – denominato Native Android Auto - avrà i vantaggi già offerti oggi, come la presenza di app dell’ecosistema approvate dal settore automobilistico, e avrà accesso alle operazioni che riguardano strettamente l’autovettura. Si potrà, per esempio, chiedere all’assistente virtuale di accendere il riscaldamento o di avviare i tergicristalli. Per la realizzazione, Google sta rivoluzionando l’interfaccia grafica per renderla più intuitiva e più facilmente utilizzabile attraverso la semplificazione dei comandi.

In tal senso, infatti, l’obiettivo è di andare pari passo con la volontà delle case costruttrici di eliminare i pulsanti fisici presenti nelle auto. Se implementata in maniera corretta, questa soluzione potrebbe diminuire la distrazione alla guida. Inoltre, Brady si mostra molto fiducioso sul successo che tale soluzione potrà avere. Il settore automobilistico è molto meno ampio di quello mobile e non è detto che ci sarà una grande proliferazione di piattaforme che potranno entrare in competizione con quella di Google.

Leggi anche CarPlay e Android Auto, se non ci sono non compro l'auto

Come con gli smartphone, sarà possibile personalizzare l’interfaccia e innovare il sistema per adattarsi ai differenti stili delle case automobilistiche. Tutto ciò, perché il punto centrale è aumentare l’innovazione e lasciare che i produttori si concentrino su di essa attraverso i servizi connessi e non sull’integrazione del sistema. Google intende portare la vita digitale degli utenti in macchina. Per questo, la piattaforma sarà open-source e permetterà, dunque, l’integrazione di servizi di terze parti, come per esempio Amazon Alexa o CarPlay di Apple.

Tuttavia, potrebbe essere meno aperta di quella pensata per gli smartphone in quanto la sfida principale è rendere queste applicazioni estremamente sicure per il settore automobilistico. Tutte le app che sono presenti sul Play Store per Automotive passano sotto esame per essere certi che non comportino nessun potenziale danno. Il sistema Native Android Auto potrà essere installato anche after-market, cioè su quelle auto che non lo integravano all’origine.

Leggi anche Android Auto e CarPlay distraggono meno alla guida

Un altro punto interessante riguarda l’aggiornamento, che avverrà via etere (OTA). In questo modo, non solo potranno essere corretti gli eventuali bug ma potranno essere fornite nuove funzionalità mantenendo sempre alto il livello di innovazione. Google sta lavorando a stretto contatto con Volvo, Renault-Nissan e altri costruttori per permettere un veloce aggiornamento alle prossime versioni di Android. Il lancio è previsto per la fine dell’anno in corso ma un primo assaggio della piattaforma lo avremo in occasione dell’annuale conferenza Google I/O 2019 che si svolgerà a maggio.

Pixel 3 e Pixel 3XL sono disponibili sul sito ufficiale a partire da 899 euro. Li trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Offerte e Sconti

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Di Dario De Vita
XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Black Friday

XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Di David Bossi
Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Sponsorizzato

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Di Dario De Vita
Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Black Friday

Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Di David Bossi
Black Friday 2025: le migliori offerte su smartphone e smartwatch

Smartphone

Black Friday 2025: le migliori offerte su smartphone e smartwatch

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.