Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Android domina il mercato, è su tre smartphone su quattro

I dati di IDC fotografano il dominio di Android, su tre quarti degli smartphone distribuiti nel terzo trimestre. Google nel frattempo pubblica le quote delle varie distribuzioni.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/11/2012 alle 10:39 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Android era sul 75% (tre su quattro) degli smartphone distribuiti nel mondo nel corso del terzo trimestre. A dirlo è l'azienda di analisi IDC (International Data Corporation), che dopo aver effettuato una fotografia del settore della telefonia dal punto di vista dei produttori (Nokia è fuori dalla Top 5 dei produttori di smartphone), si è concentrata sui sistemi operativi.

Le consegne di smartphone Android hanno raggiunto quota 136 milioni di unità sul totale di 181,1 milioni. Questo dato, impressionante già di per sé, è interessante anche confrontandolo con lo stesso periodo dell'anno passato, rispetto a cui si osserva una crescita del 91,5%. Il mercato è cresciuto del 46,4%, quindi Android tiene una velocità di crociera quasi doppia.

"Android, da quando è stato presentato, è uno dei motori principali di crescita del mercato degli smartphone", ha dichiarato Ramon Llamas di IDC. "Ogni anno da allora Android ha corso più del mercato e sottratto quote alla concorrenza. Inoltre, l'insieme di produttori di smartphone, operatori mobile e utenti finali che hanno abbracciato Android ha portato una crescita dei volumi ancora maggiore. Persino oggi, diversi produttori stanno presentando il loro primo smartphone Android".

iOS è secondo staccatissimo, con il 14.9%. Dopodiché ecco BlackBerry OS (4,3%), Symbian (2,3%), Windows Phone/Mobile (2%). La crescita su base annua degli iPhone distribuiti da Apple è del 57,3%, mentre tutti gli altri ecosistemi sono in calo, con l'eccezione Windows Phone/Mobile che vede un aumento del 140%, grazie al passaggio da 1,5 a 3,6 milioni di unità consegnate.

Sistemi operativi Volume unità distribuite 3Q12 (milioni) Quota di mercato 3Q12 Volume unità distribuite 3Q11 (milioni) Quota di mercato 3Q11 Cambiamento su base annua
Android 136.0 75.0% 71.0 57.5% 91.5%
iOS 26.9 14.9% 17.1 13.8% 57.3%
BlackBerry 7.7 4.3% 11.8 9.5% -34.7%
Symbian 4.1 2.3% 18.1 14.6% -77.3%
Windows Phone 7/ Mobile 3.6 2.0% 1.5 1.2% 140.0%
Linux 2.8 1.5% 4.1 3.3% -31.7%
Altri 0.0 0.0% 0.1 0.1% -100.0%
Totale 181.1 100.0% 123.7 100.0% 46.4%

Il passo in avanti sembra incredibile, ma è da vedere nel contesto, quindi non bisogna farsi ingannare. E se togliamo Symbian dal computo, dato che Nokia lo sta abbandonando, il calo del 34,7% del BlackBerry OS è il dato negativo più importante. RIM sta lavorando sul nuovo BlackBerry 10 e attualmente i primi terminali sono nella mani degli operatori per i test con le loro reti. Staremo a vedere se il nuovo ecosistema riuscirà a frenare il declino dell'azienda.

Ricordiamo che nei giorni scorsi un'altra ricerca, realizzata da Kantar Worldpanel ComTech, ci ha permesso di avere un quadro della situazione in Italia. E per concludere, vi informiamo che Google ha pubblicato in questo ore le quote delle varie distribuzioni Android, raccolte in un periodo di 14 giorni che si è concluso ieri.

Jelly Bean (4.1/4.2) cresce all'incirca dell'un percento, passando dall'1,8% al 2,7%. Calo di una quota simile per Gingerbread (2.3), mentre Ice Cream Sandwich (4.0) è salito all'incirca del 2%. La diffusione di Honeycomb (3.1/3.2) è rima stabile, mentre tolto Froyo che è al 12%, comunque in calo, le "vecchissime" versione di Android stanno via via scomparendo dal mercato. Come vedete, è sempre Gingerbread la versione più diffusa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.