Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...

Android: ha senso procurarsi l'antivirus? C'è chi dice no

La sicurezza di Android è al centro di una battaglia ideologica che coinvolge esperti di sicurezza, produttori software e ingegneri di Mountain View. Secondo Google chi vende antivirus per Android è un ciarlatano, per AV-Test gli unici antimalware vagamente efficaci sono quelli a pagamento. I produttori spingono per le suite.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/11/2011 alle 15:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Symantec ha annunciato la disponibilità di Norton Tablet Security, una suite creata apposta per proteggere i tablet Android da virus, malware e altre minacce. Come sempre c'è un ampio corredo di servizi per aiutare a ritrovare o bloccare il tablet smarrito o rubato, il vero valore aggiunto dei prodotti come questo.

Per presentare questa novità, Symantec sembra aver atteso il periodo giusto: il picco della diffusione dei malware per il sistema operativo di Google (+472% rispetto a giugno secondo Juniper Global Threat Center). In realtà la situazione è convulsa e rischia di lasciare spiazzati.

Secondo Google chi vende antivirus per Android è un ciarlatano

Nelle ultime settimane si sta infatti scatenando una guerra d'opinione fra le aziende produttrici di antivirus e gli esperti di sicurezza. A dare il via è stato AV-Test, il servizio internazionale che si occupa di misurare l'efficacia dei software di protezione, secondo cui gli antivirus gratuiti per Android non funzionano, o funzionano male, e fra quelli a pagamento è difficile trovarne uno che abbia un'efficacia superiore al 50 percento.

A questi si è aggiunto Chris DiBona, responsabile dei programmi open source di Google, secondo cui chi vende antivirus per Android è un ciarlatano. L'opinione è ovviamente di parte, e lo rivela il fatto che secondo il signor DiBona i "piccoli problemi di sicurezza" del sistema operativo non sono tali da rendere necessaria l'adozione di veri e propri tool di protezione. A onor del vero tutte le fonti che si occupano di sicurezza hanno dato l'allerta sul numero delle minacce che rischiano di infestare i prodotti Android, quindi il giudizio di DiBona è da prendere con le pinze.

Test condotti su un Galaxy Tab con Android dimostrano che gli antivirus non sempre sono efficaci

Che cosa dovrebbe fare chi vuole sentirsi al sicuro? Secondo AV-Test comprare una suite antivirus a pagamento dà qualche garanzia in più, anche se non mette al riparo al 100 percento. L'antimalware e l'antivirus non sono inespugnabili, però offrono strumenti aggiuntivi, come il parental control e i sistemi di blocco e protezione dei dati, che sono più utili di quanto si possa pensare.

Il guaio è che i prezzi non sono per nulla allineati con quelli delle tipiche applicazioni dell'Android Market: i soli antimalware costano fra cinque e sette euro, ma le suite complete, come quella di Norton, richiedono 40 euro per l'abbonamento annuale. Ne vale la pena?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.