Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di scont...
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...

Hardware

Prova in anteprima dello OnePlus 2, testato per una settimana come telefono principale. Le qualità non mancano ma ci sono anche i difetti. Non sono molto gravi, ma il software è immaturo e instabile, per questo non possiamo raccomandare questo smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 20/08/2015 alle 16:01 - Aggiornato il 24/08/2015 alle 09:00
  • Anteprima OnePlus 2, tra Oxygen OS, USB-C e design personalizzabile
  • Hardware
  • Prestazioni
  • Software
  • OnePlus 2 Fotocamera
  • Autonomia
  • Conclusioni

OnePlus 2 Hardware

Se l'hardware interno era di prima scelta, all'esterno lo OnePlus One non dava l'idea di un prodotto premium, anche se non era affatto male. Quest'anno OnePlus è passata all'alluminio per la cornice esterna, con una differenza sostanziale. Il telefono è più rigido e dà una migliore sensazione di solidità. La cover posteriore si può personalizzare, un tocco in più che per molti è importante.

oneplus2 camera 0

Più o meno a un quarto dell'altezza, dietro, troviamo la fotocamera con il flash LED a due stadi e la messa a fuoco laser. Il posizionamento della lente è un po' più basso di quello che ci saremmo aspettati e fa una strana impressione all'inizio. Tutto intorno c'è lo stesso alluminio che ricopre i bordi del telefono, e l'insieme sporge solo leggermente rispetto al profilo del dispositivo.

Leggi anche: Test OnePlus One, e tutti gli altri spariscono

Ci sono pulsanti su ogni lato del telefono, realizzati sempre in alluminio. Quello del volume è ben posizionato, e poco sotto troviamo quello di accensione. Sul lato sinistro c'è invece uno slider che serve per gestire le notifiche, uno degli aspetti unici dello OnePlus 2. È un po' più in alto, con una finitura "zigrinata" che rende semplice posizionarlo in una delle tre posizioni possibili. Quanto lo spostiamo un chiaro click ci dice che lo abbiamo messo correttamente in posizione, seguito da una vibrazione che conferma l'impostazione del software.

Un pulsante di solito non è una cosa eccitante, ma OnePlus ha fatto davvero un gran lavoro con le cornici in alluminio, il posizionamento e la solidità. Lo OnePlus 2 ha il merito di non puntare sull'essere "il più sottile di tutti", anche se per un telefono da 175,8 grammi è piuttosto spesso.

###69217###

Vicino al bordo del vetro, sulla parte frontale, c'è un leggero gradino, un piccolo sbalzo che troviamo anche in corrispondenza del sensore d'impronte digitali. È un dettaglio che fa una grande differenza, quando si cerca il sensore con il pollice senza guardare. Il sensore, come sull'iPhone o il Galaxy S6, è anche il tasto home, e lo si può usare anche come metodo per sbloccare il telefono stesso. L'autenticazione tramite impronta digitale funziona molto bene, ma qualche volta non sblocca il telefono al primo tentativo.  

OnePlus ha sottolineato la luminosità massima di 600 nit, forse per compensare la risoluzione che è "solo" FullHD, ma all'esterno, sotto il Sole, lo OnePlus 2 non si vede bene. All'interno invece è un ottimo schermo, con una più che buona qualità dell'immagine; in pochi direbbero che è palesemente peggiore di un qualsiasi altro smartphone di fascia alta, al chiuso. La risoluzione più bassa non si nota nella maggior parte delle situazioni, un merito che va riconosciuto a OnePlus. Fuori, sotto il Sole, invece bisognerà abituarsi a strizzare gli occhi.

Il bordo inferiore dello OnePlus 2 ha il connettore USB-C in centro, e diversi forellini a ogni lato. È una connessione USB 2.0, ma comunque si potrà usare qualsiasi accessorio USB-C. Questo sfortunatamente significa che i cavi USB che già avete in casa non serviranno a nulla senza un adattatore.

oneplus2 down

L'altoparlante si trova a destra dalla porta USB-C, ed è molto meno convincente. La qualità audio è scadente sotto praticamente ogni punto di vista. È il tipo di speaker che va bene solo per un'occasionale chiamata in vivavoce, anche se come volume massimo non è al livello di altri smartphone Android usciti di recente. Fortunatamente si può sempre ricorrere alle cuffie – la presa jack è nella parte superiore – per ascoltare musica o guardare video. Quanto all'altoparlante interno, salvo casi di emergenza non vale la pena di usarlo.

Curiosamente sono assenti NFC e ricarica rapida. È un telefono ben costruito con alcune soluzioni intelligenti, e opzioni di personalizzazione che piaceranno a molti.

Leggi altri articoli
  • Anteprima OnePlus 2, tra Oxygen OS, USB-C e design personalizzabile
  • Hardware
  • Prestazioni
  • Software
  • OnePlus 2 Fotocamera
  • Autonomia
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Offerta: SanDisk USB Type-C 1TB a 102,56€ invece di 162,99€ con sconto del 37% per backup automatico
Immagine di Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Offerta POCO M7 Pro 5G: smartphone con fotocamera Sony da 50MP e batteria da 5110mAh a soli 149,90€ invece di 179,90€
Immagine di POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.