Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di scont...
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...

Software

Prova in anteprima dello OnePlus 2, testato per una settimana come telefono principale. Le qualità non mancano ma ci sono anche i difetti. Non sono molto gravi, ma il software è immaturo e instabile, per questo non possiamo raccomandare questo smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 20/08/2015 alle 16:01 - Aggiornato il 23/08/2015 alle 21:17
  • Anteprima OnePlus 2, tra Oxygen OS, USB-C e design personalizzabile
  • Hardware
  • Prestazioni
  • Software
  • OnePlus 2 Fotocamera
  • Autonomia
  • Conclusioni

OnePlus 2 Software

Lo OnePlus 2 è il primo smartphone a nascere con OxygenOS, la variante di Android sviluppata internamente da OnePlus – lo OnePlus One aveva Cyanogen OS. OxygenOS punta sulla leggerezza e la somiglianza ad Android stock (quello dei Nexus per intenderci), e in molti aspetti mantiene le promesse. Se siete abituati alla versione standard/Nexus di Android vi troverete a casa con OxygenOS. I miglioramenti sono stati studiati per non allontanarsi da quell'esperienza, e ne risulta un'UI dotata di una coerenza che non si trova facilmente su altri smartphone.

oneplus2 permissions

Tanto per cominciare, ritroviamo le app frutto di accordi tra OnePlus e altre società: MaxxAudio (un equalizzatore) e SwiftKey, ma senza bloatware invasivo e fastidioso. Al primo avvio potremo scegliere tra SwiftKey e la tastiera Google, mentre MaxxAudio ci aspetta nel drawer – si può disabilitare in ogni momento, se preferite un'altra applicazione per l'audio.

Le impostazioni veloci (Quick Settings) in OxygenOS sono praticamente identiche ad Android stock, a parte un piccolo interruttore in alto a destra. Serve per modificare le icone di quest'area, e dare precedenza a quelle che preferite. È il tipo di piccoli cambiamenti che piacciono a noi e a molti lettori, una di quelle cose per cui alcune persone preferiscono cambiare ROM.

Se vi piace che il vostro telefono faccia esattamente ciò che desiderate, il controllo dei permessi vi piacerà molto. È una funzione del tutto simile a quella che troveremo in Android 6.0 Marshmallow, una cosa semplice che permette di impostare permessi specifici per ogni singola applicazione. Ci sono applicazioni che fanno la stessa cosa, e in entrambi i casi bisogna fare attenzione perché bloccando il permesso sbagliato un'applicazione semplicemente non funzionerà più. Con Marshmallow, invece, le applicazioni dovrebbero essere in grado di gestire questo tipo di errore, e sarà più facile da risolvere.  Comunque sia, se sapete cosa state facendo, poter modificare i permessi di un'app è una gran cosa.

oxygenos themes 0

OxygenOS non ha un vero Theme Engine come Cyanogen OS, ma c'è un tema scuro (Dark Theme) con un certo livello di controllo sui colori, che sfrutta gli elementi di design di Android 5.1.1. Un'ottima soluzione se volete che siano scuri il drawer, le impostazioni e altri elementi, ma non è omnicomprensivo come quello che c'era sullo OnePlus One. Con il tema chiaro invece si possono usare solo i colori standard.

Sfortunatamente il software che abbiamo usato durante i test non era molto stabile. C'è qualche problema di rendering nelle applicazioni in Material Design, a testimoniare il fatto che questo software non ha ancora superato il Google Compatibility Test. A parte questo, dobbiamo sottolineare che in diverse occasioni il telefono è andato in crash e si è riavviato facendo cose semplici come avviare la fotocamera. Quando funziona, funziona bene. Quando non lo fa, le cose si mettono piuttosto male. OxygenOS è molto promettente, ma è chiaramente un sistema immaturo.

Leggi altri articoli
  • Anteprima OnePlus 2, tra Oxygen OS, USB-C e design personalizzabile
  • Hardware
  • Prestazioni
  • Software
  • OnePlus 2 Fotocamera
  • Autonomia
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Offerta: SanDisk USB Type-C 1TB a 102,56€ invece di 162,99€ con sconto del 37% per backup automatico
Immagine di Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Offerta POCO M7 Pro 5G: smartphone con fotocamera Sony da 50MP e batteria da 5110mAh a soli 149,90€ invece di 179,90€
Immagine di POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.