logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

App Store: Corte Suprema USA dà il via libera a una causa antitrust contro Apple

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

App Store: Corte Suprema USA dà il via libera a una causa antitrust contro Apple

di Lucia Massaro | martedì 14 Maggio 2019 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antitrust
  • App Store
  • apple
  • iOS
  • iPhone
  • Spotify
  • Android
  • apple

La Corte Suprema degli Stati Uniti si è espressa in favore di una causa antitrust contro Apple intentata dai consumatori che accusano il colosso di Cupertino di monopolizzare il mercato delle app per iPhone. L’accusa è di abuso di posizione dominante su App Store, il negozio di app e servizi di Apple, che costringe gli utenti a pagare più del dovuto.

Secondo la Corte, la commissione del 30% applicata da Apple per la vendita di applicazioni a pagamento ricade direttamente sui consumatori che non posso acquistare altrove. Cupertino aveva respinto le accuse affermando che cause simili non potevano essere portate avanti dai suoi utenti in quanto i prezzi vengono fissati dagli sviluppatori delle app e di conseguenza i possessori di iPhone non rappresentano i diretti acquirenti di Apple. Secondo queste argomentazioni, dunque, solo gli sviluppatori avrebbero potuto portare l’azienda in giudizio.

Il tribunale distrettuale era inizialmente d’accordo con la società californiana, ma ora la Corte Suprema ha dato il via libera al proseguimento della causa in quanto sono proprio gli utenti iOS i diretti acquirenti non avendo altra scelta che App Store. Il documento infatti afferma che “se il comportamento monopolistico illecito del rivenditore ha indotto un consumatore a pagare al rivenditore un prezzo superiore alla concorrenza, il consumatore ha il diritto di citare in giudizio il rivenditore in base alle leggi antitrust”.

Apple ovviamente sostiene il contrario ricordando che ogni sviluppatore è libero di impostare il proprio prezzo di vendita senza pressioni da parte dell’azienda. Una nuova battagli legale che si inserisce in un contesto particolare dove i grandi mercati digitali – come Google, Amazon e Facebook – sono nell’occhio del mirino dopo la campagna antimonopolista della senatrice Elizabeth Warren che li accusa appunto di detenere troppo potere sui mercati in cui operano.

Senza dimenticare, infine, che Apple è stata denunciata da Spotify presso la Commissione Europea per violazione delle norme sulla concorrenza. L’accusa è di applicare delle restrizioni se non si accetta di pagare la commissione del 30%. Effettivamente, per offrire un’esperienza utente completa gli sviluppatori sono costretti a aumentare i prezzi dei loro servizi diventando così meno competitivi. Staremo a vedere come si evolverà la situazione e se tutto ciò avrà ripercussioni sulle casse di Cupertino dove le maggiori entrate vengono proprio dalla vendita di servizi.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
martedì 14 Maggio 2019 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antitrust
  • App Store
  • apple
  • iOS
  • iPhone
  • Spotify
  • Android
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 14 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli