Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Apple A14 Bionic su Geekbench mostra tutta la sua potenza

Apple A14 Bionic passa su Geekbench a bordo di iPad Air 4. Ecco tutta la sua potenza, in confronto con altri SoC al top della gamma.

Advertisement

Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/10/2020 alle 02:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/10/2020 alle 02:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Gli iPhone 12 saranno dotati del SoC Apple A14 Bionic che, come ogni anno, va a migliorare ulteriormente le sue prestazioni e a confrontarsi direttamente con la concorrenza.

I numeri non sono tutto, anzi, indicano un mero valore. Ma inevitabilmente ci aiutano a capire quale dei SoC può sprigionare più potenza bruta. E come non approfondire la questione, chiamando in causa lo Snapdragon 865 Plus?

a14-bionic-117202.jpg

A14 Bionic è stato testato dal benchmark Geekbench 5 e ha registrato un punteggio di 4198 punti in multi core, rispetto a 3313 punti dello Snapdragon 865+: parliamo di un buon 25% in più. In single Core invece ha totalizzato 1583 punti, contro i 891 dello Snapdragon 865 Plus, un buon 70% in più. I risultati sono stati ottenuti eseguendo il test su un iPad 13,2, nome in codice di iPad Air 4. Il prodotto è stato annunciato il mese scorso durante il keynote di Apple e ha un SoC a 6 cores settato su 2,99 GHz con 4 GB di RAM.

Possiamo anche paragonarlo al SoC A13 Bionic dello scorso anno, che realizzava in single core lo score di 1327 e in multi core di 3300 punti. Non molto lontano da A14 Bionic di quest'anno ma comunque un incremento c'è stato.

I processori sviluppati da Apple hanno raggiunto una potenza tale da essere installati anche sui Macbook e non hanno ormai nulla da invidiare ai processori che utilizzavano fino ad ora. I nuovi notebook saranno contraddistinti da una durata della batteria ancora migliore del passato, proprio grazie all'architettura ARM rispetto alla X86, quest'ultima più esosa in termini di consumo energetico.

iPhone SE 2020 è ora disponibile nei colori nero, bianco e il famoso product RED. Lo potete trovare al miglior prezzo qui.

Fonte dell'articolo: mspoweruser.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 7 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.