Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Apple accetta di pagare 13 miliardi al fisco irlandese

Il Ministro delle Finanza irlandese Paschal Donohoe ha confermato che Apple pagherà 13 miliardi di euro di arretrati fiscali nel primo trimestre 2018.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/12/2017 alle 08:48

Apple si è apparentemente piegata al volere di Bruxelles: pagherà all'Irlanda 13 miliardi di euro di tasse arretrate. "Abbiamo raggiunto un accordo con Apple in relazione ai principi e funzionamento del fondo vincolato", ha dichiarato il Ministro delle Finanza irlandese Paschal Donohoe. "Ci aspettiamo che i soldi inizieranno a essere trasferiti sul conto da Apple nel primo trimestre del prossimo anno".

La vicenda risale ad agosto 2016, quando la Commissaria per la Concorrenza Margrethe Vestager ha confermato che il colosso statunitense avrebbe dovuto pagare al fisco irlandese miliardi di euro di arretrati.

lo schema
Lo schema Apple

Le indagini di Bruxelles avevano dimostrato che Apple aveva goduto di accordi fiscali con l'Irlanda (nel 1991 e nel 2007) tali da permettere un'aliquota sull'attività di impresa svolta in Europa tra l'1% e lo 0,0005% - quando normalmente si sarebbe dovuta applicare quella nazionale del 12,1%.

"L'Irlanda adesso deve recuperare le tasse nazionali non pagate da Apple per il periodo 2003 - 2014 pari a un ammontare di 13 miliardi, interessi inclusi", si legge nella nota ufficiale UE del 2016. Da allora è partito un braccio di ferro tra Bruxelles e Dublino, con una serie di colpi di scena. Primo su tutti la decisione dell'Irlanda di appellarsi all'ordine della Commissione UE.

Adesso Apple ha deciso di adeguarsi in attesa che la Corte di Giustizia, a cui si è rivolta insieme a Dublino, analizzi tutte le prove raccolte e ribalti la decisione della Commissione.

protesta

In sintesi, la guerra prosegue. Anche se Apple per la prima volta registra una reazione forte da parte dell'opinione pubblica. Sabato presso l'Apple Store Opera di Parigi, un centinaio di attivisti di Attac (Association for the Taxation of Financial Transactions and Citizen) ha occupato i locali del negozio per circa 3 ore inscenando una protesta con tanto di striscioni. Sotto accusa, proprio la decisione del colosso statunitense di ricorrere alla Giustizia UE per non pagare le tasse arretrate in Irlanda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.