Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple, adesso è ufficiale: addio definitivo ad AirPower

Secondo Dan Riccio, vicepresidente della divisione Hardware Engineering di Apple, AirPower non avrebbe rispettato gli standard qualitativi dell'azienda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 29/03/2019 alle 23:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29

AirPower, la basetta per la ricarica wireless di Apple, non arriverà mai sul mercato. Ad annunciarlo è la stessa azienda di Cupertino, che ha dunque posto fine a una questione che durava letteralmente da anni. L'accessorio in questione è stato infatti presentato a settembre del 2017, nel corso del Keynote che ha visto protagonista iPhone X. Da quel momento se ne sono perse le tracce, sino all'epilogo di qualche ora fa.

Si tratta di una decisione che, seppur in parte prevedibile, rappresenta una sorpresa rispetto alle ultime indiscrezioni circolate in questi giorni. Basti pensare come la nota testata DigiTimes abbia recentemente realizzato un report dedicato ad AirPower nel quale si sosteneva, sulla base di informazioni provenienti dalla catena produttiva, come l'arrivo sul mercato fosse ormai questione di pochissimo tempo. E invece niente nulla da fare.

foto-generiche-24867.jpg

"Siamo arrivati alla conclusione che AirPower non potrebbe soddisfare i nostri standard elevati, così abbiamo annullato il progetto. Ci scusiamo con tutti i clienti che attendevano con ansia l'arrivo sul mercato di questo accessorio. Siamo comunque fermamente convinti del fatto che il futuro sia wireless e proseguiremo in quella direzione" ha dichiarato Dan Riccio, vicepresidente senior della divisione Hardware Engineering di Apple.

In ogni caso, sembra che gli ingegneri abbiano incontrato nel tempo diversi problemi. Il più importante sarebbe legato alla gestione del calore: AirPower, a pieno regime, avrebbe provocato un importante innalzamento delle temperature operative, tale da influenzare anche i dispositivi. Inoltre, il sistema di multi-carica sarebbe composto da ben 24 bobine di differenti dimensioni, con tutta una serie di interferenze da dover gestire.

Insomma, per la prima volta nella storia recente di Apple, viene annullata la commercializzazione di un prodotto che è stato ufficialmente mostrato al pubblico nel corso di un Keynote. Chissà che l'azienda di Cupertino possa rispolverare AirPower nei prossimi anni, magari avendo a disposizione più tempo per intervenire sulla progettazione.

iPhone XS da 64 GB è disponibile in offerta su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.