Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Perché Apple ha filmato in 3D il lancio dei nuovi iPhone?

Apple potrebbe realizzare un video esclusivo per i possessori di Vision Pro, seguendo la tradizione di documentare i lanci dei prodotti nei suoi store

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 21/09/2025 alle 13:00

La notizia in un minuto

  • Apple ha utilizzato una Blackmagic URSA Cine Immersive durante il lancio degli iPhone 17 per creare probabilmente un video immersivo esclusivo destinato agli utenti di Apple Vision Pro
  • Il nuovo Vision Pro è atteso per il prossimo mese con processore M4 o M5 e una nuova head strap per migliorare il comfort durante l'uso prolungato
  • La strategia di Apple punta sempre più sui contenuti immersivi per valorizzare il Vision Pro e consolidare la sua posizione nel mercato della realtà virtuale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Durante il lancio dei nuovi iPhone 17 e iPhone Air presso l'Apple Store di The Grove a Los Angeles, l'attenzione di molti dei presenti si è concentrata su un dettaglio apparentemente marginale ma particolarmente significativo. Tra le tradizionali telecamere che Apple utilizza per documentare i suoi eventi di lancio, è spuntata un'apparecchiatura molto speciale: una Blackmagic URSA Cine Immersive, lo stesso modello che la compagnia di Cupertino preferisce per creare contenuti video immersivi destinati al suo visore Apple Vision Pro. La presenza di questa telecamera suggerisce che Apple potrebbe essere al lavoro su un progetto video esclusivo per i possessori del suo dispositivo di realtà virtuale.

Una tradizione che si evolve verso l'immersivo

Il colosso tecnologico californiano ha sempre documentato meticolosamente i lanci dei suoi prodotti più importanti, producendo regolarmente brevi video celebrativi che immortalano l'entusiasmo dei clienti e l'atmosfera dei suoi Apple Store. Tim Cook stesso condivide spesso questi montaggi sui social media, trasformandoli in strumenti di marketing efficaci e coinvolgenti. Tuttavia, l'utilizzo della telecamera Blackmagic URSA Cine Immersive rappresenta un salto qualitativo verso una nuova dimensione narrativa.

Questa particolare telecamera non è una novità assoluta nell'arsenale di Apple. La società l'ha già impiegata per realizzare contenuti speciali, come il video immersivo del Super Bowl LVIII, che ha permesso agli utenti di Apple Vision Pro di vivere l'esperienza sportiva più seguita d'America da una prospettiva completamente nuova.

L'esperienza immersiva come nuovo standard

La strategia di Apple sembra puntare sempre di più sulla creazione di contenuti che sfruttino appieno le potenzialità del Vision Pro. I video immersivi rappresentano infatti uno dei punti di forza principali del dispositivo, offrendo agli utenti esperienze che vanno ben oltre la tradizionale visione bidimensionale. La possibilità di rivivere il lancio di iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone Air attraverso questa tecnologia potrebbe trasformare un semplice evento commerciale in un'esperienza memorabile per i proprietari del visore.

L'investimento di Apple nella tecnologia immersiva non si limita ai contenuti video. Le aspettative per il prossimo aggiornamento del Vision Pro sono particolarmente elevate, con il lancio previsto già per il mese prossimo. Il nuovo modello dovrebbe integrare un processore M4 o M5, garantendo prestazioni superiori e una maggiore fluidità nell'utilizzo delle applicazioni più demanding.

Comfort e prestazioni al centro del rinnovamento

Una delle novità più attese riguarda il sistema di supporto del dispositivo. Apple starebbe infatti lavorando a una nuova head strap progettata per migliorare significativamente il comfort durante l'utilizzo prolungato. Questa modifica risponde a una delle critiche più frequenti mosse al Vision Pro attuale, spesso considerato pesante e scomodo dopo sessioni di utilizzo estese.

L'evoluzione del Vision Pro rappresenta un tassello importante nella strategia di Apple per consolidare la sua posizione nel mercato della realtà virtuale e aumentata. La creazione di contenuti esclusivi, come il possibile video immersivo del lancio degli iPhone, potrebbe rivelarsi determinante per stimolare l'adozione del dispositivo e dimostrarne il valore aggiunto rispetto alla concorrenza.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.