Recentemente Apple ha sottoposto allo USPTO, l'ente statunitense che registra i brevetti, il progetto di uno smartphone con display flessibile. Ovviamente, si sa, non tutti i brevetti finiscono poi in prodotti destinati al mercato, la ricerca va avanti e spesso si depositano soluzioni che magari non si utilizzeranno direttamente, solo per evitare che altri le usino o magari che lo facciano pagando però i diritti.

Tuttavia un report proveniente dalla Corea sembrerebbe avvalorare l'ipotesi che prima o poi potremo vedere un iPhone, un iPad o un iPod con questo tipo di display. Secondo la fonte, vicina alla catena dei fornitori Apple, LG, uno dei principali fornitori di schermi dell'azienda californiana, starebbe effettivamente lavorando allo sviluppo di un OLED flessibile, ma i lavori sarebbero ancora nella fase iniziale e il nuovo pannello non dovrebbe essere pronto prima del 2018.
La notizia appare credibile perché LG ha la giusta esperienza in entrambi i campi, avendo a listino uno smartphone con schermo flessibile, l'LG G Flex 2, e fornendo lo schermo OLED dell'Apple Watch.
Il 2018 viceversa potrebbe sembrare una data ancora molto lontana, ma sappiamo che Apple attende sempre che una tecnologia sia davvero matura ed abbia dimostrato di essere effettivamente utile prima di adottarla e renderla popolare e vista la scarsissima diffusione al momento di tali soluzioni, quasi tre anni di attesa sembrano un periodo di verifica e sviluppo ampiamente giustificato. Inoltre Apple potrebbe anche non utilizzare un OLED flessibile per realizzare un "banana iPhone" di dubbia utilità ma decidere di sfruttarne altre caratteristiche, come ad esempio la durabilità e lo spessore particolarmente ridotto.
![]() | Apple iPhone 6 16GB Argento [Italia] | |
![]() | Tablet Apple iPad Mini 16Gb WiFi Bianco/Argento | |
![]() | Apple iPod touch 16GB, Grigio Siderale |