Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge...
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant...

Apple: la vostra moto potrebbe danneggiare iPhone

In una pagina di supporto Apple avvisa che se avete una moto e portate iPhone con voi, le prestazioni fotografiche potrebbero deteriorarsi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 12/09/2021 alle 13:06 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:58

Se possedete una moto, di qualunque tipo, Apple mette le mani avanti e non assicura che le fotocamere dei vostri iPhone dureranno a lungo nel tempo.

iphone-12-pro-max-130824.jpg

E' proprio questo che si evince da una pagina di supporto pubblicata da Apple nelle scorse ore che recita come un iPhone, portato a lungo su questo tipo di veicoli, può danneggiare lo stabilizzatore di immagine e l'autofocus presente nei vari sensori.

amazon-iphone-12-136921.jpg

Apple sostiene che i motori all'interno di questa categoria di mezzi sono da considerarsi ad alta potenza e ad alto volume, per cui generano intense vibrazioni e che queste vengono trasmesse attraverso il telaio ed il manubrio. Non è consigliabile collegare l'iPhone a motoveicoli con motori ad alta potenza o ad alto volume in quanto l'ampiezza della vibrazione - in determinate gamme di frequenza - potrebbero danneggiare il sistema di acquisizione immagini.

E ancora, la società di Cupertino afferma che i sistemi OIS e AF possono degradarsi se esposti a questo genere di vibrazioni, ergo, le prestazioni potrebbero calare e portare ad una qualità di immagine non più ottimale come previsto in fase di progettazione. Se proprio si vuole utilizzare lo smartphone su un motoveicoli è caldamente consigliato avvalersi di un supporto che smorza e contiene le vibrazioni prodotte.

Lo stabilizzatore ottico d'immagine (OIS) e l'autofocus (AF) vengono utilizzati da anni sugli smartphone Apple, ad esempio sono presenti su iPhone 6s, 6s Plus, 7 e iPhone SE (2020). Mentre, ad esempio, l'OIS non è presente sul sensore grandangolare di iPhone 11, tanto meno nel teleobiettivo di iPhone 7 Plus e 8 Plus. L'AF è presente invece su iPhone Xs, Xs Max e modelli successivi.

Insomma, se a lungo andare avete dei problemi con le foto e avete una moto è possibile che sia proprio il vostro motociclo la causa del problema.

Se volete uno smartphone tutto fare sotto i 200 euro optate per il Redmi Note 10 5G. Fotocamera, autonomia e potenza racchiusi in uno smartphone dalle linee giovani. Acquistatelo qui.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #3
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #4
    Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
Articolo 1 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OnePlus rilascia un aggiornamento importante
OnePlus avvia il rilascio globale di OxygenOS 16 con Android 16, partendo dall'India per OnePlus 12 e OnePlus Open. Europa e US lo riceveranno gradualmente
Immagine di OnePlus rilascia un aggiornamento importante
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
I possibili successori del Poco F7 Pro e F7 Ultra potrebbero arrivare prima del previsto. Le certificazioni internazionali suggeriscono un ciclo accelerato.
Immagine di Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Offerta: Mini Proiettore WiFi Android 11 con 6 modalità Galaxy e rotazione 270° a soli 56,99€ (-56%)
Immagine di Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.