Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Apple M1 testato, più potente di un chip desktop?

Gli utenti sono curiosi di scoprire quali sono le prestazioni effettive di Apple M1 e i primi benchmark sembrano aiutare nell'impresa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/11/2020 alle 15:56 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01

I nuovi MacBook Air, MacBook Pro da 13" e Mac Mini annunciati durante l'ultimo evento Apple hanno tutti una caratteristica in comune: utilizzano il primo SoC studiato da Apple appositamente per i Mac, Apple M1, il quale segna l'inizio del processo che porterà l'azienda californiana lontano dalle CPU Intel su tutti i propri prodotti. Ora, gli utenti sono curiosi di scoprire quali sono le prestazioni effettive di questo chip e i primi benchmark sembrano aiutare nell'impresa.

apple-125598.jpg

Alcune specifiche di Apple M1, più dettagliate di quelle che Apple ha comunicato in fase di presentazione, sono finalmente disponibili grazie al database di CPU Monkey. Tra i vari risultati in test sintetici, sono state scovate alcune informazioni tecniche riguardo al SoC dell'azienda di Cupertino.

Apple M1, che come sappiamo è prodotto nelle fonderie TSMC con un processo produttivo a 5nm, dovrebbe funzionare a una frequenza base di 1,8GHz e raggiungere un massimo di 3,1GHz. Se le informazioni di rivelassero corrette, si tratterebbe del primo chip Apple a superare la soglia dei 3GHz di frequenza.

La frequenza di funzionamento sembra legare tutti e gli 8 core, 4 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza in configurazione big.LITTLE, che la GPU. Quella che Apple ha definito "la GPU integrata migliore al mondo" dovrebbe poter vantare 128 Execution Units (EU) ed avere accesso a massimo 8GB di memoria.

apple-125605.jpg

La RAM supportata viene indicata come di tipo LPDDR5 5500 o LPDDR4X 4266, non è specificato quale dei due standard è stato utilizzato a bordo dei nuovi Mac. Il SoC Apple potrà contare su una configurazione dual channel di memoria di sistema.

Nel database sono inclusi anche i risultati di alcuni benchmark sintetici eseguiti sulla CPU. Le prestazioni single core del chip sembrano davvero impressionanti, con Apple M1 che fa segnare 1634 punti, un risultato che lo porta alla pari di un Ryzen 7 5800X.

Leggi anche Tim Cook ha fatto crollare il titolo Apple in borsa? Sì, secondo alcuni azionisti

In multi core le prestazioni sono più modeste ma comunque degne di nota, con un risultato a metà strada tra un Ryzen 7 2700X e un Intel Core i7 9700K. Vogliamo inoltre ricordate che i processori con cui è stato messo a a confronto il processore Apple sono chip desktop ad alto consumo energetico.

Per quanto riguarda la potenza grafica, Apple M1 è stato in grado di battere le GPU integrate Intel UHD 630 con prestazioni 6 volte superiori e portandosi alla pari con le Radeon Vega M XL.

Apple iPhone SE da 64GB è disponibile all’acquisto su Amazon a soli 429,00 euro, non perdetevelo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.