Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Tim Cook ha fatto crollare il titolo Apple in borsa? Sì, secondo alcuni azionisti

Secondo alcuni investitori, alcune dichiarazioni di Tim Cook sarebbero state fuorvianti e avrebbero causato ingenti perdite di denaro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 09/11/2020 alle 16:37

La notizia arriva direttamente da Reuters. Secondo alcuni investitori, alcune dichiarazioni di Tim Cook riguardo la situazione della domanda di iPhone in Cina sarebbero state fuorvianti e avrebbero causato ingenti perdite di denaro.

Nonostante gli ottimi risultati finanziari ottenuti nel terzo quadrimestre di quest'anno, Apple dovrà affrontare una nuova bufera che si sta alzando all'orizzonte.

apple-mac-pro-2019-35690.jpg

Ad accusare Tim Cook, CEO dell'azienda, di aver fatto crollare con le proprie dichiarazione il titolo AAPL (Apple Inc.) in borsa è stato un gruppo di azionisti capitanati da un fondo pensionistico inglese, autorizzati a procedere nella propria causa legale dal giudice distrettuale degli Stati Uniti Yvonne Gonzalez Rogers.

Durante una chiamata con gli investitori il 1 novembre 2018, Tim Cook avrebbe affermato che nonostante Apple stesse affrontando una forte pressione riguardo le vendite in alcuni mercati emergenti, la Cina non rientrasse tra quei Paesi.

L'azienda avrebbe indicato ai propri fornitori di ridurre la produzione solo pochi giorni dopo le parole di Cook e, il 2 gennaio 2019, avrebbe abbassato inaspettatamente le previsioni di fatturato trimestrale di una cifra vicina ai 9 miliardi di dollari, secondo Cook a causa delle pressioni esercitate sull'economia cinese dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

La previsione di riduzione dei ricavi è stata la prima per Apple sin dal lancio dell'iPhone nel 2007. Le azioni di Apple sono scese del 10% il giorno dopo, facendo evaporare 74 miliardi di dollari in valore di mercato. Apple e Cook hanno dichiarato che non esiste alcuna prova di frode o intenzione di frodare i querelanti.

In una documento di 23 pagine, Rogers ha dichiarato che gli azionisti avrebbero plausibilmente motivo di credere che le dichiarazioni di Cook durante la chiamata con gli azionisti, in cui i problemi nel mercato cinese venivano minimizzati, fossero false e fuorvianti.

Leggi anche iPhone 12 Pro, la domanda è tanta: Apple utilizzerà i componenti degli iPad?

I querelanti hanno sollevato forti dubbi sul fatto che Cook non conoscesse i rischi durante la chiamata e avrebbero sottolineato che "Cook non ha agito in modo innocente o con mera negligenza", come scritto anche da Rogers nel suo documento.

Ora un giudice ad esprimersi sull'argomento e decidere se le accuse sono fondate oppure no. Sembra proprio che Apple non riesca, per un motivo o per l'altro, a stare alla larga dalle aule dei tribunali...

Apple Watch SE con cinturino da 44mm in versione GPS + Cellular è disponibile su Amazon a 389,00 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #6
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.