Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple Pay e violazione delle norme antitrust: i nuovi sviluppi

Apple Pay viola le norme antitrust: la UE si schiera contro il blocco all'accesso dei servizi di pagamento terzi da parte di Apple.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 02/05/2022 alle 09:05

I capi di accusa dell'Unione Europea contro Apple per violazione delle norme antitrust sono ormai noti, ma siamo vicini a nuovi sviluppi che potrebbero costare caro all'azienda di Cupertino: nel mirino della UE troviamo questa volta Apple Pay.

Come riporta il Financial Times, i provvedimenti della Commissione guidata da Margrethe Vestager saranno presto resi definitivi e si concentreranno sul blocco all'accesso dei servizi di pagamento che Apple impone a PayPal e altri sistemi bancari equivalenti.

apple-pay-227637.jpg

Nello specifico l'accusa fa appello al modulo NFC degli iPhone, ovvero il componente attraverso cui si effettuano i pagamenti contactless, collegato alle carte di credito attraverso un sistema di "portafoglio" elettronico.

Apple ha da sempre bloccato l'accesso a questo servizio a enti terzi, adducendo come motivazione la sicurezza e la privacy degli utenti. Si tratta di una dinamica che richiama da vicino quella del download di app da fonti alternative, il cosiddetto sideloading, procedura a cui Tim Cook e la sua azienda si oppongono strenuamente.

apple-app-store-sideloading-risks-170028.jpg

Queste le parole di Tim Cook in una dichiarazione pubblica di inizio mese a proposito proprio del sideloading:

I legislatori stanno prendendo provvedimenti in nome della concorrenza che costringerebbero Apple a permettere l'uso di applicazioni su iPhone che aggirano l'App Store attraverso un processo chiamato sideloading. Questo significa che le aziende affamate di dati personali sarebbero in grado di aggirare le nostre regole sulla privacy, e ancora una volta tracciare i nostri utenti contro la loro volontà.

Se la Commissione procederà, la multa inflitta ad Apple per la violazione delle norme antitrust non sarà affatto simbolica: l'importo potrebbe ammontare addirittura al 10% del suo fatturato globale.

Per farsi un'idea più precisa, basti pensare che il fatturato del primo trimestre fiscale 2022 ammonta a 123,9 miliardi di dollari con una crescita dell'11% rispetto al trimestre precedente: la multa dell'Unione Europea potrebbe dunque superare i 4oo miliardi di dollari.

apple-store-200463.jpg

L'accusa di antitrust ad Apple Pay offre così un'ulteriore occasione per sferrare un colpo basso all'azienda di Cupertino, già nell'occhio del ciclone della più recente legislazione europea.

Il Digital Markets Act, in via di approvazione proprio in queste settimane, ha infatti come obiettivo proprio quello di ridurre la sfera d'influenza delle Big Tech aprendo spiragli a una maggiore scelta di provider di servizi anche nei "giardini murati" (walled garden) come l'ecosistema di Apple.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.