Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico...
Immagine di Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran final...

Apple, pronti 350 miliardi di dollari per l'economia USA

Attraverso una nota ufficiale, Apple ha annunciato le proprie intenzioni di investimento negli Stati Uniti, spinti dalla riforma fiscale di Trump. Si parla di 38 miliardi di dollari in tasse e 20 mila nuovi posti di lavoro.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/01/2018 alle 15:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un'iniezione di 350 miliardi di dollari nell'economia degli Stati Uniti. Sono questi i numeri complessivi degli investimenti che Apple opererà nel Paese a stelle e strisce nei prossimi 5 anni, così come annunciato dalla stessa azienda di Cupertino attraverso una nota ufficiale. Una decisione evidentemente legata alla nuova riforma fiscale di Trump.

Com'è ormai noto, il Presidente degli Stati Uniti ha strutturato una nuova riforma fiscale che, tra i vari ambiti di intervento, prevede un abbattimento del tasso di rimpatrio dei capitali detenuti all'estero. In particolare, si parla di un'aliquota del 15,5% sui capitali offshore riportati in territorio statunitense e una dell'8% sugli asset meno liquidi, senza dimenticare la possibilità per le aziende di pagare in otto anni.

iPhone X iPhone 8 iPhone 8 Plus differenze 2

Ecco dunque arrivare la decisione di Apple di accettare il pagamento di 38 miliardi di dollari in tasse, oltre alla volontà di creare un nuovo Campus e ben 20 mila nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. Numeri importanti, che peraltro consolidano la posizione dell'azienda di Cupertino come primo contribuente degli USA.

Leggi anche: iPhone X, il primo mese sul mercato è stato un successo?

"Unendo i nuovi investimenti alle attuali spese di Apple per i produttori e i fornitori nazionali, il contributo diretto all'economia americana sarà di oltre 350 miliardi di dollari in cinque anni. Crediamo profondamente nel potere dell'ingegno americano e stiamo concentrando i nostri investimenti in aree in cui possiamo avere un impatto diretto sulla creazione di posti di lavoro", specifica l'azienda di Cupertino nella nota ufficiale.

Apple Campus 2
Apple Campus 2

Non viene mai citata direttamente la riforma fiscale di Trump, che però appare evidente come abbia un peso specifico sulla questione. Peraltro la Borsa ha accolto positivamente questa mossa da parte di Apple, con il titolo dell'azienda di Cupertino che ha raggiunto quota 179,14 dollari, con una capitalizzazione di 919,76 miliardi di dollari.

Leggi anche: iPhone 2018, tre modelli borderless e supporto Dual SIM?

Sarà certamente interessante verificare quello che sarà l'impatto di questi investimenti sul business stesso di Apple. La sensazione è che l'azienda di Cupertino possa godere di un'ulteriore spinta positiva nei prossimi anni, che saranno fondamentali nell'ottica della diversificazione. Staremo a vedere.


Tom's Consiglia

iPhone X è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con uno sconto di 160 euro rispetto al prezzo di listino.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Offerte e Sconti

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Di Dario De Vita
Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Offerte e Sconti

Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Di Dario De Vita
Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano
Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Guida

Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Di Andrea Maiellano
POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati
1

Smartphone

POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.