Il riciclo di componenti elettronici, oltre ad avere un'importantissima valenza ambientale, può essere un buon modo per risparmiare. È il caso di Apple. La casa di Cupertino ha pubblicato nelle scorse ore un report sulla responsabilità ambientale, svelando che il riciclo dei vecchi iPhone e degli altri suoi prodotti le ha fatto risparmiare parecchio denaro.

L'azienda è stata in grado di recuperare oltre 61 milioni di libbre di materiale grezzo dai vecchi dispositivi, di cui 2200 libbre (circa una tonnellata) di oro. Ai prezzi attuali Apple ha risparmiato 40 milioni di dollari solo di oro, a cui si sommano circa 6,4 milioni di dollari di rame (3 milioni di libbre) e 3,2 milioni di dollari in alluminio (4,5 milioni di libbre).

La casa di Cupertino recupera anche argento per 1,6 milioni di dollari, oltre a nichel, zinco e piombo. Solo nel 2015 Apple ha raccolto complessivamente 90 milioni di libbre di materiali, in pratica il 71% del peso totale di tutti i prodotti venduti sette anni fa.
Recentemente Apple ha parlato del suo impegno verso l'ecosostenibilità e ha presentato Liam, un robot automatizzato che può disassemblare gli iPhone fino ai componenti base per facilitarne il riciclo.
![]() | iPhone SE 16 GB Oro | |
![]() | iPhone SE 16 GB Argento |