Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

Apple Watch diagnostica il Covid? Sì, secondo questo studio

Secondo uno studio, Apple Watch sarebbe in grado di diagnosticare il Covid prendendo in esame le fluttuazione del battito cardiaco per diverso tempo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 17/01/2021 alle 02:39 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Durante il periodo iniziale della attuale situazione pandemica sono stati svolti degli studi che andavano ad evidenziare come Apple Watch fosse capace di rilevare piccolissimi cambiamenti a livello di battito cardiaco, fino a 7 giorni prima della comparsa dei primi sintomi che l'infezione da Covid-19 provoca.

apple-watch-5-55412.jpg

Uno di questi, di cui riportiamo i risultati, è quello realizzato dal Mount Sinai Health System. La ricerca è stata condotta dal professor Michael Snyder e ha dimostrato come la frequenza cardiaca di circa due terzi di 300 operatori sanitari sia variata durante il corso dell'incubazione. Questa è stata misurata facendo tenere loro al polso, dal 29 aprile al 29 settembre, Apple Watch.

apple-watch-copertina-24332.jpg

Durante questo periodo di tempo, i ricercatori sono riusciti ad individuare gli operatori sanitari che hanno contratto il Covid, dai 4 ai 7 giorni prima della comparsa dei sintomi. I risultati dello studio sono stati così interessanti che ha indotto il team a creare un sistema di allarme che avvisa quando la frequenza cardiaca cambia con fluttuazioni del battito diverse e prolungate nel tempo.

Il professor Michael Snyder ha affermato di aver provato lui stesso l'allarme, e di aver ricevuto l'avviso di variazione frequenza cardiaca per un tempo sufficiente a destare sospetti. Così facendo ha disdetto una riunione alla quale doveva partecipare di persona per evitare di poter contagiare le persone vicine a lui.

Chiaramente Apple Watch non sostituisce un test fatto a posta per conoscere l'esito dell'infezione ma può aiutare a compensarne i difetti della strategia per arrivare a tale risultato. Il fatto che poi generalmente sta al polso quasi 24 ore su 24, diventa un continuo test non invasivo che può rilevare differenze in ogni momento.

Lo studio è disponibile integralmente qui ed è interessante notare che dispositivi come Apple Watch ed altri smartwatch siano capaci di tracciare le variazioni del battito cardiaco anche dei portatori senza sintomi della malattia: gli asintomatici.

Con l’avvento degli iPhone 12 è un ottimo momento per acquistare iPhone 11 con un forte sconto. Lo trovate qui al miglio prezzo!

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.