Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Apple Watch e prevenzione: 4.300 ECG con l'Ospedale Fatebenefratelli di Roma

La recente campagna preventiva sulla fibrillazione atriale, organizzata dal MMN e dall'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, ha registrato un grande successo con un numero di 4.300 ELG realizzati tramite Apple Watch.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 05/11/2019 alle 17:55

Apple è ormai ben conosciuta come un vero e proprio colosso della tecnologia anche in ambito Healthcare. Il colosso di Cupertino, beneficiando delle tecnologie implementate sui suoi nuovi Apple Watch, è stato il protagonista di un importante campagna di prevenzione sulla fibrillazione atriale. "Isola del cuore", cosi è stata denominata l'iniziativa nata dalla partecipazione dell’istituto ospedaliero Fatebenefratelli  di Roma e della società italiana Magnetic Media Network.

Le recenti innovazioni, come i dispositivi wearable stanno sempre più prendendo piede sul mercato diffondendosi anche tra persone di differenti fasce di età. Se inizialmente gli smartwatch erano sostanzialmente utilizzati per il fitness tracker o per semplici notifiche da app, ad oggi questi ultimi svolgono una vera e propria operazione di elaborazione di dati inerenti alla salute degli utenti.

foto-generiche-60822.jpg

L’ iniziativa organizzata dal MMN e dall’Ospedale Fatebenefratelli di Roma ha dunque scommesso sulle tecnologie offerte dal wearable creando un singolare progetto nell’ambito Healthcare. La campagna preventiva, tenutasi il 12 e 13 ottobre scorsi, ha infatti ottenuto un enorme risultato con il record di oltre 4.300 elettrocardiogrammi effettuati tramite Apple Watch. Grazie ai dispositivi dell’azienda di Cupertino è stata offerta una vera campagna di prevenzione a moltissimi cittadini che hanno deciso di aderire all’iniziativa. Tutti coloro che hanno preso parte allo screening indossando gli Apple Watch hanno usufruito del riconoscimento tramite un QR Code per il pieno rispetto dei dati personali.

“La fibrillazione atriale è la forma più grave di aritmia, molto spesso asintomatica, per questo ancor più pericolosa – afferma Stefano Michelini, Direttore Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma. “Colpisce 850.000 soggetti ogni anno, soprattutto donne oltre i 65 anni di età. Stili di vita sempre più sedentari, fumo e alimentazione poco sana sono tra i fattori che aumentano il rischio di aritmie anche nei soggetti più giovani”.

É chiaro dunque che la tecnologia sta trasformando le normali abitudini di tutti noi ma sta, allo stesso tempo, convertendo il modo di fare prevenzione e ricerca. Grazie ai risultati ottimali che si stanno ottenendo in ambito Healthcare, l’innovazione potrà di certo ottimizzare le prestazioni offerte dagli istituti ospedalieri incrementando anche  la sensibilizzazione agli screening preventivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.