Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple Watch usato per compiere un crimine, com'è finita?

Apple Watch è stato il mezzo utilizzato per aiutare un clan criminale a compiere una rapina nei confronti di uno spacciatore noto alla polizia USA

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 22/08/2021 alle 16:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Non è la prima volta che parliamo di Apple Watch per quanto concerne le sue doti extra smartwatch. L'indossabile è capace di tenere sotto controllo la nostra vita e, ad esempio nell'ambito medico, è stato protagonista di molte storie a lieto fine.

apple-watch-180960.jpg

Ebbene, oggi vi raccontiamo di come la frase "dipende dall'uso che se ne fa" calzi a pennello con la vicenda accaduta a New York, dai tratti interamente criminali.

apple-watch-6-106978.jpg

Torniamo indietro ad otto mesi fa, era gennaio inoltrato. Alcuni malavitosi, racconta NYTimes, decisero di rubare oltre 500 mila dollari ad uno spacciatore con la quale avevano rapporti, seguendone gli "affari" e sapendo che avesse guadagnato illegalmente un così ampio bottino.

Ma come hanno fatto a rintracciarlo, a seguirlo senza essere scoperti e a sapere il punto esatto in cui andare a cercarlo? Scena degna dei migliori film - ma reale - attaccando Apple Watch sotto il paraurti della sua auto e quindi, localizzandolo sulla mappa.

I criminali, pensando di andare a colpo sicuro, ruppero il finestrino dell'auto ma una volta perlustrata dei soldi non vi era traccia. Ma non si diedero per vinti.

Il pattugliamento della macchina sino all'indomani mattina, fece uscire allo scoperto lo spacciatore. Arrivato al parcheggio, pronto per lasciare l'hotel, trovò i malavitosi a tendergli un agguato. Dalla colluttazione riuscirono a rubargli le chiavi della stanza in cui alloggiava. Qui la borsa c'era e nascondeva all'interno oltre 500 mila dollari.

Successivamente i criminali e lo spacciatore furono acciuffati dalla polizia che ne individuò delle prove fotografiche. Queste incastravano il clan e il ritrovamento del bottino illegale.

Come detto in apertura, Apple Watch è stato il mezzo per raggiungere e consumare l'operazione illegale, fermo restando che sono le persone che lo hanno in mano a decidere come utilizzarlo e, in questo caso, a subirne le conseguenze.

Se volete uno smartphone tutto fare sotto i 200 euro optate per il Redmi Note 10 5G. Fotocamera, autonomia e potenza racchiusi in uno smartphone dalle linee giovani. Acquistatelo qui.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.