Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Estetica, bundle e accessori

Recensione - Test dell'Archos 101 XS, un tablet da 10,1 pollici con piattaforma dual core Texas Instruments OMAP4470. La caratteristica peculiare è la presenza di una tastiera fisica all'interno della cover rigida.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 30/09/2012 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Archos 101 XS, tablet con tastiera a meno di 400 euro
  • Scheda Tecnica
  • Estetica, bundle e accessori
  • Software ed ergonomia
  • Autonomia e prestazioni
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

Estetica

Le dimensioni del tablet sono pari a 273 x 170 mm, e lo spessore è di 8 mm. Dimensioni identiche per la cover/tastiera, con la differenza che lo spessore è di 5 mm. Il peso totale è di 800 grammi, 600 per il tablet e 200 grammi per la tastiera.

Archos 101 XS - Clicca per ingrandire

La fotocamera è alla sinistra dello schermo, una soluzione discutibile considerando che tutto lascia presuppore un uso principalmente orizzontale del tablet, quindi sarebbe stato più sensato posizionarla al centro del lato lungo superiore. Probabilmente tale scelta avrebbe comportato delle difficoltà costruttive superiori.

Nel bordo sinistro sono raggruppati i connettori Mini HDMI, la porta MicroUSB, il jack audio da 3.5 mm e il lettore di schede MicroSD. Tasto di accensione/stand by e bilanciere del volume sono invece nel bordo destro. Nel bordo inferiore ci sono invece i connettori magnetici per la tastiera.

La tastiera/cover è dotata di un connettore MicroUSB per l'alimentazione in modalità "connessa", mentre ricordiamo che all'interno non c'è alcuna batteria, diversamente per esempio dai Transformer di Asus.

###old1834###old

Bundle

Nella confezione è presente solo il caricabatteria e il cavo USB.

Connettori Archos 101 XS - Clicca per ingrandire

Tastiera

Il modello che abbiamo provato era un sample pre-produzione e non aveva una tastiera italiana, situazione che non ci permette di dare una valutazione del tutto completa sul feeling d'uso, ma possiamo condividere un'esperienza comunque valida. Per quanto riguarda l'attivazione dei tasti, la loro corsa e precisione, e la qualità, è abbastanza buona. La dimensione e il layout sono invece da ottimizzare.

I tasti sono piccoli, e quasi tutti delle medesime dimensioni. Lo spazio dovrebbe essere usato meglio, soprattutto perché buona parte dei tasti non li userete mai. La fila superiore è adibita all'interazione con il sistema operativo, la regolazione della luminosità dello schermo, l'audio, i comandi di riproduzione, come i tasti nella parte inferiore sinistra per l'interazione con il menù.

Tastiera Archos 101 XS - Clicca per ingrandire

A pochi centimetri ci sarà il tablet e sarà più semplice picchiettare con il polpastrello direttamente sullo schermo anziché usare la tastiera. Questo è ancor più vero dal momento che usare Android con una combinazione di tasti o con un mouse (che in questo caso è assente) non è l'ideale. Sarebbe stato meglio progettare l'intera tastiera attorno ai tasti necessari per la sola videoscrittura migliorando l'ergonomia d'uso in ambienti di produzione.

La reattività della tastiera è invece ottima, a patto che sia ben posizionata sui connettori. Usando il prodotto su una superficie non solida - per esempio sulle gambe - ogni tanto dovrete assicurarvi che il tablet sia ben centrato sui connettori magnetici.

Leggi altri articoli
  • Archos 101 XS, tablet con tastiera a meno di 400 euro
  • Scheda Tecnica
  • Estetica, bundle e accessori
  • Software ed ergonomia
  • Autonomia e prestazioni
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.