Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

ASUS ZenFone 6 svelato: Snapdragon 855 e fotocamera rotante, si parte da 499 euro

Sulla parte frontale ASUS ha implementato uno schermo da 6,4 pollici senza notch. Tre le configurazioni per ZenFone 6, si parte da 499 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 16/05/2019 alle 21:05 - Aggiornato il 17/05/2019 alle 10:41

ASUS ha appena alzato il sipario sullo ZenFone 6 durante una conferenza in corso a Valencia, nella splendida cornice della Città della Scienza. Si tratta di uno smartphone top di gamma, con il quale l'azienda taiwanese tenterà di recuperare terreno nel settore dei dispositivi mobili. Per farlo ha deciso di puntare soprattutto su design e parte fotografica, ambiti che mai come in questo prodotto rappresentano davvero due facce della stessa medaglia.

Niente notch e doppia fotocamera rotante

La parte frontale di ASUS ZenFone 6 è occupata interamente dallo schermo, senza alcuna interruzione. Non c'è infatti il notch, e dunque lo schermo da 6,4 pollici fa bella mostra di se con cornici estremamente ridotte. L'azienda taiwanese ha scelto un pannello IPS LCD, caratterizzato da risoluzione Full-HD+, rapporto di forma in 19.5:9 e luminosità che, almeno sulla carta, dovrebbe raggiungere un picco di luminosità pari a ben 600 nits.

foto-generiche-32976.jpg

L'eliminazione del notch è stata possibile grazie all'implementazione di un meccanismo che consente alla doppia fotocamera anteriore letteralmente di ruotare sulla parte anteriore al di sopra del bordo superiore. Si tratta di un sistema basato su ben tredici piccoli motorini, che inevitabilmente fa sorgere il dubbio circa la tenuta nel tempo. Un aspetto che avremo modo di approfondire in sede di recensione.

In ogni caso, la dual camera è composta da un sensore principale da 48 Megapixel (si tratta del Sony IMX586) f/1.8 abbinato a un sensore secondario da 13 Megapixel grandangolare a 125°. ASUS ha scelto dunque di non implementare un teleobiettivo, affidandosi a uno zoom completamente digitale. Una scelta che, in alcuni ambiti, potrebbe penalizzare questo comparto fotografico.

foto-generiche-32975.jpg foto-generiche-32977.jpg

In ogni caso, al di là di questi aspetti, capite bene come poter sfruttare una simile configurazione anche per i selfie potrebbe davvero fare la differenza. Peraltro, lo ZenFone 6 è in grado di registrazione video fino alla risoluzione 4K a 60 fps con tanto di stabilizzazione elettronica. Nel corso della conferenza è stato mostrato un filmato realizzato direttamente dallo smartphone, e la qualità è sembrata davvero di alto livello.

Piattaforma hardware al top

Tutto è mosso dallo Snapdragon 855 di Qualcomm abbinato a 6/8 GB di RAM e a 64/128/256 GB di memoria interna. Da questo punto di vista dunque, ASUS ha giocato sul sicuro e, salvo sorprese, ZenFone 6 dovrebbe assicurare prestazioni di primissimo livello. Tra l'altro, sotto la scocca c'è anche una batteria da ben 5.000 mAh, per cui non dovrebbero esserci problemi neanche a livello di autonomia (non manca la ricarica rapida).

foto-generiche-32978.jpg

Finalmente rinnovata la parte software, con la ZenUI che, di fatto, è stata quasi soppiantata da un'esperienza riconducibile ad Android stock. A bordo c'è la versione 9 del robottino verde, ma l'azienda taiwanese ha specificato come l'aggiornamento ad Android Q sia assolutamente garantito. Non solo, ma lo ZenFone 6 sarà anche aggiornato ad Android R.

Infine, capitolo pezzi e disponibilità. Si parte da 499 euro per la versione da 6 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di storage, che diventano 559 euro per quella da 6/128 GB e 599 per la top da 8/256 GB. Prezzi oggettivamente aggressivi considerando le caratteristiche tecniche a disposizione. Staremo a vedere se il mercato risponderà positivamente.

 Xiaomi Mi 9, nella versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage, è disponibile all’acquisto attraverso Amazon a 449,90 euro. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.