Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Autonomia: il problema si chiama Android, la soluzione Hush

La Purdue University ha presentato ieri i risultati di una ricerca che dimostra come i dispositivi Android consumino più batteria del necessario a causa di alcuni bug e di una cattiva progettazione dell'OS e per questo hanno sviluppato un'app chiamata Hush che promette di ridurre i consumi del 15%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/09/2015 alle 17:20 - Aggiornato il 15/09/2015 alle 09:44

Come sappiamo sono molti i produttori che dichiarano un'autonomia di un giorno per i propri smartphone, ma sappiamo altrettanto bene che purtroppo molto spesso queste affermazioni sono vere fino a un certo punto, ossia con un utilizzo minimo ma non certo in tutti i contesti d'uso.

Ovviamente il problema è frequentemente legato all'adozione di batterie sottodimensionate rispetto alle caratteristiche hardware dello smartphone, ma la Purdue University ha voluto vederci più chiaro e così, in collaborazione con Intel e Mobile Enerlytics, ha monitorato a lungo circa 2000 smartphone Samsung Galaxy S3 ed S4 ed ha sviluppato uno studio i cui risultati sono stati da poco illustrati durante l'ACM MobiCom 2015 di Parigi.

Il risultato è interessante perché evidenzia come, paradossalmente, ben il 28.9% dello spreco di energia si verifica proprio nella condizione meno prevedibile, quella cioè in cui il display è in stand-by.

Calibrating Battery

Come ha spiegato Y. Charlie Hu, docente di ingegneria elettrica ed elettronica alla Purdie, in questa condizione gli smartphone dovrebbero entrare in uno stato di sospensione, consumando quasi nulla.

Purtroppo però questo non accade a causa di un'inefficiente gestione della batteria, dovuto a bug del software e, in particolare, a un non corretto utilizzo delle API di controllo dell'alimentazione chiamate wakelock.

Per questo motivo la Purdue University sta sviluppando un'app gratuita, chiamata Hush, che sarà presto disponibile ( nel frattempo, a questo indirizzo, trovate il framework) e dovrebbe consentire un risparmio immediato del 15% grazie a una riduzione delle attività delle app in background, basato però sulle abitudini dell'utente: le app utilizzate meno frequentemente infatti saranno drasticamente limitate, mentre per quelle impiegate spesso cambierà poco.

Ovviamente il problema è noto e ci sono diverse app che già ora sono in grado di monitorare i wakelock per identificare le app che creano questo tipo di problemi ma sicuramente un'applicazione come Hush, che consente di svolgere l'intero processo, monitoraggio, identificazione ed intervento, in automatico e per di più basandosi sul profilo d'uso dell'utente, è più comoda e soprattutto più semplice per gli utilizzatori privi di conoscenze avanzate, che sono poi la maggior parte.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.