Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Basta scuse per i bagagli smarriti, compagnie aeree potranno vedere i vostri AirTag

Il personale aeroportuale potrà tracciare temporaneamente i tuoi bagagli con AirTag.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/11/2024 alle 10:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple rilascerà un nuovo aggiornamento per la sua app Find My che permetterà agli utenti di condividere temporaneamente la posizione di un AirTag smarrito con "una compagnia aerea o una persona di fiducia". Questa funzionalità, rivelata durante i test della seconda versione beta di iOS 18.2, aspira a facilitare il ritrovamento di bagagli persi, specialmente in aeroporto.

La nuova opzione "Condividi pozione oggetto" consente di creare un link condivisibile con chiunque, e non solo con i contatti fidati. Su dispositivi Apple, il link aprirà direttamente l'app Find My, mostrando la localizzazione dell'oggetto marcato con AirTag.

Per gli utenti che utilizzano dispositivi non Apple, il link aprirà una pagina web che visualizza la mappa con l'ultima posizione nota dell'oggetto. Il link generato resterà attivo per una settimana o fino al ritrovamento dell'oggetto smarrito. È inoltre possibile monitorare quante persone hanno visitato il link e condividere informazioni di contatto aggiuntive, come numero di telefono ed email, per facilitare la restituzione degli oggetti smarriti.

Huge update to Find My in iOS 18.2 beta 2

Get help finding a lost item by sharing its location with an airline or trusted person. They will be able to see the location of your item on a map. pic.twitter.com/lHckNRfZbj

— Aaron (@aaronp613) November 4, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Una funzionalità pensata per massimizzare le possibilità di recupero di oggetti smarriti

Introdotta a settembre 2023, Apple aveva già presentato l'opzione per condividere la localizzazione di un AirTag continuamente con fino a cinque persone, permettendo a famiglie intere di tenere traccia di animali domestici, veicoli o altri oggetti condivisi.

Con l'ultima aggiunta all'app Find My, la funzionalità si estende significativamente, rendendo la localizzazione di oggetti smarriti più accessibile anche per coloro che non possiedono dispositivi Apple, e semplificando il processo di recupero senza la necessità di revocare manualmente l'accesso alla localizzazione una volta che l'oggetto è stato ritrovato.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.