I prezzi
Non è una pura questione di costo, ma di quanti terminali BB 10 la gente acquisterà. La facilità di programmazione delle applicazioni ha un suo valore, e ormai sappiamo che sviluppare per BB 10 non è più difficile rispetto a iOS. Sappiamo che esistono strumenti che permettono di ricompilare abbastanza velocemente le applicazioni per Android. Sappiamo anche che gli utenti BB sono disposti, più di quelli Android, a spendere per le app. Ma 100 mila utenti spilorci che mollano solo qualche centesimo, in questo mercato, sono meglio di 100 utenti spendaccioni.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
La quantità di terminali BB 10 che entrerà in circolazione nei prossimi mesi sarà l'ultima variabile del successo, e il costo dei terminali è in grado d'influenzare questo parametro Ma lo Z10, che per ora è il dispositivo più consumer, mentre il Q10 quello più professionale se la tastiera fisica è la discriminante, costa tanto, quanto iPhone o Android di fascia alta.
###old2119###old
Aspettiamo le offerte degli operatori, se offriranno gli smartphone BB alla stregua degli altri terminali, e soprattutto i futuri smartphone BB 10. Non ci aspettiamo le fila fuori dai negozi, e forse una partenza con prezzi più aggressivi aiuterebbe a sfruttare il momento di hype, a diffondere il nuovo OS e a motivare gli sviluppatori. Questo è forse il principale dubbio che blocca una risposta secca sul successo o meno della rinnovata BlackBerry.
Conclusioni
C'è il terminale, c'è il sistema operativo, i professionisti saranno soddisfatti dai nuovi strumenti di produttività e anche dall'offerta dell'App World. Più dubbi riempiranno la mente degli appassionati incuriositi dal nuovo BlackBerry, dubbi che riguardano ovviamente le applicazioni e l'esperienza utente che uno Z10 sarà in grado di offrire rispetto iPhone o Galaxy S3.
Clicca per ingrandire
Alcuni dubbi saranno condivisi anche dagli sviluppatori, che si trovano ora in una fase di attesa. Entusiasti dai nuovi strumenti e OS, la diffusione di BB 10 e le opportunità di guadagno sono ancora indefinite. La partita si gioca nei prossimi mesi. Entro fine anno BlackBerry potrà aver superato le prime difficoltà e ritrovarsi alla rincorsa di iOS e Android, o sarà in un limbo a far compagnia a Windows Phone.