Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Bluetooth per audio e video in alta definizione, potrebbe arrivare

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 04/05/2023 alle 10:24

Le connessioni dati wireless tra miliardi di dispositivi saranno ancora più performanti grazie alle evoluzioni previste per la tecnologia Bluetooth. Si prevedono grandi aumenti per la larghezza di banda dati di Bluetooth LE, miglioramenti che consentiranno l'ascolto di audio ad alta definizione senza necessità di hardware o codec specifici, ma non solo.

sony-wh-ch510-257933.jpg
Fonte: Sony

Chuck Sabin, direttore senior del SIG (organizzazione che si occupa dello sviluppo continuo della tecnologia Bluetooth), durante l'incontro con i media tenutosi il 2 maggio su Vimeo ha condiviso alcune delle ultime tendenze e previsioni che stanno guidando il futuro della tecnologia Bluetooth. Tra i vari argomenti trattati, due hanno attirato particolarmente l'attenzione: il progetto per aumentare la velocità di trasmissione dati di Bluetooth LE e il lavoro per espandere il Bluetooth nello spettro di frequenza dei 6GHz. Entrambi questi progetti hanno implicazioni importanti per l'audio e il video wireless.

Il progetto per aumentare la velocità di trasmissione dati di Bluetooth LE è destinato a più che raddoppiare la capacità attuale, portandola da 4 a 6 megabit al secondo, forse fino a 8Mbps, a seconda di come si risolverà la specifica. Questo significa che l'audio lossless con qualità CD su cuffie e auricolari Bluetooth non richiederà alcun tipo di codec o hardware speciale, come avviene ora con le soluzioni proprietarie basate su aptX Lossless di Qualcomm. Questa velocità sarebbe sufficiente per l'audio hi-res senza perdita fino a 24 bit/96 kHz, e persino per i video a definizione standard.

Il lavoro per espandere il Bluetooth nello spettro di frequenza dei 6GHz è ancora più ambizioso. Le frequenze più alte possono supportare velocità di trasmissione dati più elevate, e questo è uno dei motivi per cui il Wi-Fi è più veloce quando si utilizza la banda a 5GHz. Se il Bluetooth potesse sfruttare lo spettro dei 6GHz, potrebbe offrire prestazioni simili al Wi-Fi per scenari ad alta larghezza di banda, come lo streaming video HD o 4K. Questo potrebbe aprire nuove possibilità per le applicazioni di realtà virtuale o aumentata basate su Bluetooth.

Questi progetti sono ancora in fase di sviluppo e non ci sono date precise per il loro rilascio. Tuttavia, mostrano chiaramente che il Bluetooth non si ferma mai di innovare e di adattarsi alle esigenze del mercato. Con l'introduzione di LE Audio lo scorso anno, lo standard Bluetooth ha già dimostrato la sua capacità di offrire un'esperienza audio wireless migliore e più versatile, con funzioni come l'audio broadcast Auracast. Con questi nuovi progetti, il Bluetooth potrebbe portare l'audio e il video wireless a un livello superiore.

"Quando succederà?", ha detto Sabin anticipando l'ovvia domanda. "È davvero troppo presto per parlare di tempi".

Ai partecipanti è stato invece detto che secondo il SIG questi sviluppi garantiranno i prossimi 20 anni o più di miglioramenti delle prestazioni.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.