Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Bluetooth per audio e video in alta definizione, potrebbe arrivare

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/05/2023 alle 10:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le connessioni dati wireless tra miliardi di dispositivi saranno ancora più performanti grazie alle evoluzioni previste per la tecnologia Bluetooth. Si prevedono grandi aumenti per la larghezza di banda dati di Bluetooth LE, miglioramenti che consentiranno l'ascolto di audio ad alta definizione senza necessità di hardware o codec specifici, ma non solo.

sony-wh-ch510-257933.jpg
Fonte: Sony

Chuck Sabin, direttore senior del SIG (organizzazione che si occupa dello sviluppo continuo della tecnologia Bluetooth), durante l'incontro con i media tenutosi il 2 maggio su Vimeo ha condiviso alcune delle ultime tendenze e previsioni che stanno guidando il futuro della tecnologia Bluetooth. Tra i vari argomenti trattati, due hanno attirato particolarmente l'attenzione: il progetto per aumentare la velocità di trasmissione dati di Bluetooth LE e il lavoro per espandere il Bluetooth nello spettro di frequenza dei 6GHz. Entrambi questi progetti hanno implicazioni importanti per l'audio e il video wireless.

Il progetto per aumentare la velocità di trasmissione dati di Bluetooth LE è destinato a più che raddoppiare la capacità attuale, portandola da 4 a 6 megabit al secondo, forse fino a 8Mbps, a seconda di come si risolverà la specifica. Questo significa che l'audio lossless con qualità CD su cuffie e auricolari Bluetooth non richiederà alcun tipo di codec o hardware speciale, come avviene ora con le soluzioni proprietarie basate su aptX Lossless di Qualcomm. Questa velocità sarebbe sufficiente per l'audio hi-res senza perdita fino a 24 bit/96 kHz, e persino per i video a definizione standard.

Il lavoro per espandere il Bluetooth nello spettro di frequenza dei 6GHz è ancora più ambizioso. Le frequenze più alte possono supportare velocità di trasmissione dati più elevate, e questo è uno dei motivi per cui il Wi-Fi è più veloce quando si utilizza la banda a 5GHz. Se il Bluetooth potesse sfruttare lo spettro dei 6GHz, potrebbe offrire prestazioni simili al Wi-Fi per scenari ad alta larghezza di banda, come lo streaming video HD o 4K. Questo potrebbe aprire nuove possibilità per le applicazioni di realtà virtuale o aumentata basate su Bluetooth.

Questi progetti sono ancora in fase di sviluppo e non ci sono date precise per il loro rilascio. Tuttavia, mostrano chiaramente che il Bluetooth non si ferma mai di innovare e di adattarsi alle esigenze del mercato. Con l'introduzione di LE Audio lo scorso anno, lo standard Bluetooth ha già dimostrato la sua capacità di offrire un'esperienza audio wireless migliore e più versatile, con funzioni come l'audio broadcast Auracast. Con questi nuovi progetti, il Bluetooth potrebbe portare l'audio e il video wireless a un livello superiore.

"Quando succederà?", ha detto Sabin anticipando l'ovvia domanda. "È davvero troppo presto per parlare di tempi".

Ai partecipanti è stato invece detto che secondo il SIG questi sviluppi garantiranno i prossimi 20 anni o più di miglioramenti delle prestazioni.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.