Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...

Bucato l'iPhone, trojan ruba face ID e dati bancari

Nuovo pericolo per gli utenti iOS: il trojan GoldDigger minaccia dati sensibili, mentre Apple lavora a una soluzione di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 16/02/2024 alle 09:16

La società di cybersicurezza Group-IB ha recentemente svelato l'esistenza di un nuovo trojan bancario chiamato "GoldDigger", che prende di mira specificamente gli utenti iOS. Sebbene Apple sia rinomata per le sue rigorose misure di sicurezza e gli aggiornamenti regolari, quest'ultima minaccia è riuscita a sfruttare le vulnerabilità del sistema operativo, mettendo gli utenti di iPhone e iPad a rischio di compromissione dei loro dati sensibili.

Originariamente progettato per Android, GoldDigger è riuscito a penetrare nei dispositivi iOS, segnando una pietra miliare potenzialmente significativa in quanto è uno dei primi trojan realizzati specificamente per l'ecosistema Apple. Le capacità del trojan sono allarmanti, in quanto è in grado di rubare i dati di riconoscimento facciale, i documenti di identità e persino di intercettare i messaggi SMS.

Il rapporto dettagliato di Group-IB evidenzia che GoldDigger si è inizialmente diffuso attraverso TestFlight di Apple, una piattaforma che consente agli sviluppatori di rilasciare versioni beta delle loro applicazioni senza essere sottoposti al processo di revisione standard dell'App Store. Una volta individuata, Apple l'ha prontamente rimossa da TestFlight. Successivamente, gli hacker hanno adattato la loro strategia, utilizzando un approccio più sofisticato che coinvolge i profili MDM (Mobile Device Management).

Sfruttando i profili MDM, tipicamente utilizzati per la gestione dei dispositivi aziendali, gli hacker inducono gli utenti a installare profili dannosi con la scusa di scaricare app da fonti esterne. In questo modo possono raccogliere i dati desiderati senza problemi. Il trojan si concentra in particolare sugli utenti di Vietnam e Thailandia, ma la natura evolutiva di GoldDigger suggerisce che potrebbe rappresentare una minaccia a livello globale.

Nonostante la preoccupazione diffusa, è fondamentale notare che Group-IB ha informato Apple di GoldDigger, il che indica che il gigante tecnologico sta probabilmente già lavorando a una soluzione per correggere questa vulnerabilità. In attesa di una soluzione, la migliore misura preventiva resta la cautela nell'installazione delle app, evitando le fonti non affidabili.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
15
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.