Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

C'è chi può leggere i tuoi messaggi WhatsApp

Secondo ProPublica Facebook può leggere i messaggi WhatsApp scambiati con gli altri utenti ma ad una condizione e un numero ben preciso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 08/09/2021 alle 02:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:59

Facebook è indissolubile sul fatto che nessuno (nemmeno l'azienda proprietaria) può visualizzare in chiaro i messaggi delle chat su WhatsApp.

whatsapp-179798.jpg

Ebbene questa dichiarazione, da sempre caposaldo della sicurezza della famosa App di messaggistica istantanea, è stata messa in discussione da ProPublica, un'organizzazione giornalistica che ha indagato affermando che i messaggi non sarebbero poi così "nascosti" come sostiene la stessa azienda.

foto-generiche-140729.jpg

ProPublica, dopo aver fatto le proprie indagini, svela quanto segue:

Prima che gli utenti inviino messaggi compare questa scritta: "Nessuno al di fuori di questa chat, nemmeno WhatsApp, può leggerli o ascoltarli".

Queste dichiarazioni non sono vere. WhatsApp ha più di 1.000 dipendenti a contratto che lavorano negli edifici degli uffici ad Austin, Texas, Dublino e Singapore, dove esaminano milioni dei contenuti scambiati dagli utenti. Seduti al computer, questi lavoratori utilizzano uno speciale software di Facebook per vagliare flussi di messaggi privati, immagini e video che sono stati segnalati dagli utenti di WhatsApp come impropri. Questo perché l'algoritmo di intelligenza artificiale dell'azienda li indica e li carpisce.

Ma non è finita qui perché, secondo un comunicato di 9to5Mac, Facebook è in grado di vedere fino ai 4 messaggi antecedenti quello segnalato e che questo aspetto è stato reso necessario per capirne il contesto di utilizzo.

Quindi il punto è che la società potrebbe visualizzare in chiaro, bypassando la crittografia, le frasi che gli utenti segnalano direttamente dall'App. In questo modo si potranno identificare utilizzi impropri ed eventuali infrazioni.

Il fatto che sia Facebook sia WhatsApp possano visualizzare il contenuto dei messaggi segnalati - ed anche 4 messaggi che precedono quello di riferimento - suggerisce che i tuoi messaggi sono si crittografati, ma l'azienda può "infrangere le regole" per una buona ragione come il controllo e la salvaguardia di un "ambiente virtuale sano".

Se volete uno smartphone tutto fare sotto i 200 euro optate per il Redmi Note 10 5G. Fotocamera, autonomia e potenza racchiusi in uno smartphone dalle linee giovani. Acquistatelo qui.

Fonte dell'articolo: mspoweruser.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.