Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Che batosta per Google! Epic vince la battaglia contro il Play Store, ma la guerra è ancora lunga

Il panorama dei negozi di app su Android potrebbe ora cambiare in modo sorprendente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 08/10/2024 alle 09:16

Il giudice James Donato ha emesso la sentenza definitiva nel caso Epic vs Google, stabilendo che quest'ultima dovrà aprire alla concorrenza il proprio store di app Android, il Google Play Store, per tre anni.

Big news! The Epic Games Store and other app stores are coming to the Google Play Store in 2025 in the USA - without Google's scare screens and Google's 30% app tax - thanks to victory in Epic v Google.https://t.co/1g6uuw1CJB

— Tim Sweeney (@TimSweeneyEpic) October 7, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Dal 1 novembre 2024 al 1 novembre 2027, Google deve cessare di imporre il proprio sistema di pagamento e permettere agli sviluppatori Android di informare gli utenti su alternative di pagamento direttamente dall'interno dello Store, oltre a permettere di linkare metodi alternativi per scaricare le loro app.

Questa decisione potrebbe ridefinire il mercato delle applicazioni per Android, sfidando la posizione dominante di Google. Le nuove regole mirano a incrementare la concorrenza, permettendo agli sviluppatori di decidere autonomamente i prezzi delle app e facilitando lo sviluppo di store alternativi.

Google, secondo quanto stabilito, non potrà più condividere i ricavi delle app con entità che distribuiscono app Android o che pianificano di lanciare uno store o una piattaforma di app. Inoltre, è vietato offrire incentivi finanziari agli sviluppatori per lanciare in esclusiva o per primi sul Google Play, così come incentivare i produttori di dispositivi o le compagnie telefoniche a preinstallare Google Play a discapito di store rivali.

Il tribunale ha anche previsto la creazione di un comitato tecnico di tre persone, scelto congiuntamente da Epic e Google, per esaminare eventuali controversie. Il sistema dovrebbe anche includere un processo per permettere agli sviluppatori di non essere inclusi negli store alternativi, se lo desiderano.

Le regole imposte cercano di "livellare il campo di gioco"

Nonostante le nuove regole, Google avrà ancora la possibilità di adottare "misure ragionevoli" per quanto riguarda la sicurezza e la verifica delle app distribuite, potendo anche richiedere un compenso per tale servizio. Epic ha criticato questa possibilità, sostenendo che potrebbe limitare l'efficacia delle nuove disposizioni per incoraggiare la concorrenza.

La sentenza segue una lunga battaglia legale iniziata da Epic Games il 13 agosto 2020, lo stesso giorno in cui ha citato in giudizio anche Apple. Epic aveva tentato di eludere il sistema di pagamento del 30% su acquisti in-app imposto dai due colossi, lanciando un aggiornamento a sorpresa per il suo popolare gioco Fortnite, che è stato prontamente rimosso da Google Play e dall'App Store di Apple, scatenando una serie di azioni legali.

Google ha già annunciato l'intenzione di appellarsi contro la sentenza, sostenendo che le modifiche richieste potrebbero avere "conseguenze impreviste" dannose per consumatori, sviluppatori e produttori di dispositivi. In attesa di ulteriori sviluppi, il settore degli store di app Android potrebbe essere sul punto di vivere una significativa trasformazione. Epic ha vinto una grande battaglia, ma la guerra è ancora lunga.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.