Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Ora Chrome per Android trasforma le pagine web in podcast

Chrome introduce gli Audio Overviews: la nuova funzione trasforma qualsiasi pagina web in un podcast narrato dall'intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/09/2025 alle 10:42

La notizia in un minuto

  • Google ha introdotto su Chrome per Android una funzione che trasforma qualsiasi pagina web in un podcast interattivo, dove due host virtuali discutono e riassumono i contenuti invece di limitarsi alla lettura meccanica del testo
  • La tecnologia deriva da NotebookLM e rappresenta un'evoluzione dell'accessibilità digitale, permettendo di fruire contenuti web anche durante spostamenti o altre attività senza dover guardare lo schermo
  • La funzione è in rilascio graduale e si attiva dal menu di Chrome selezionando "Ascolta questa pagina", offrendo un'alternativa coinvolgente alla tradizionale modalità "Leggi ad alta voce"
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Google ha deciso di trasformare radicalmente l'esperienza di lettura su Chrome per Android, introducendo una funzionalità che converte istantaneamente qualsiasi pagina web in un podcast interattivo. Non si tratta più della semplice lettura meccanica del testo, ma di una vera e propria conversazione tra due host virtuali che discutono e riassumono i contenuti della pagina visitata.

Dall'esperimento alla realtà quotidiana

La funzione, inizialmente testata nelle versioni sperimentali di Chrome Canary mesi fa, ha finalmente fatto il suo debutto nella versione stabile del browser. Mishaal Rahman di Android Authority ha confermato la presenza della novità, segnalando che Google sta procedendo con un rilascio graduale per tutti gli utenti. L'implementazione rappresenta un salto qualitativo rispetto alla tradizionale funzione "Leggi ad alta voce", che si limitava a una riproduzione monotona del contenuto testuale.

Per attivare questa innovativa modalità di ascolto, gli utenti devono aprire una pagina web, toccare l'icona del menu (tre puntini) in alto a destra e selezionare "Ascolta questa pagina". Una volta attivata la modalità lettura, apparirà un nuovo pulsante accanto alle opzioni di velocità di riproduzione che consente di alternare tra la lettura tradizionale e la nuova modalità podcast.

L'eredità di NotebookLM

Questa tecnologia non nasce dal nulla, ma eredita le caratteristiche innovative di NotebookLM, l'applicazione di Google che per prima ha introdotto la capacità di trasformare contenuti complessi in riassunti audio coinvolgenti. Il concetto alla base è semplice ma rivoluzionario: invece di costringere l'utente a leggere lunghi articoli o documenti noiosi, l'intelligenza artificiale crea una conversazione dinamica tra due speaker virtuali che analizzano e discutono i punti salienti del contenuto.

L'intelligenza artificiale trasforma ogni articolo in una conversazione coinvolgente

L'evoluzione di questa tecnologia ha seguito un percorso ben definito all'interno dell'ecosistema Google. Dopo il successo riscontrato in NotebookLM, la funzione è stata integrata in Gemini lo scorso marzo, dimostrando la volontà dell'azienda di Mountain View di espandere questa innovazione conversazionale attraverso tutti i suoi servizi principali.

Una nuova dimensione dell'accessibilità

L'introduzione delle Audio Overviews in Chrome rappresenta molto più di un semplice aggiornamento tecnico. La funzionalità ridefinisce il concetto di accessibilità digitale, permettendo agli utenti di fruire dei contenuti web anche quando non possono dedicare attenzione visiva allo schermo, come durante gli spostamenti o mentre svolgono altre attività.

Il sistema di intelligenza artificiale non si limita a una lettura meccanica, ma analizza il contenuto per identificarne i punti chiave, creando un dialogo che mantiene vivo l'interesse dell'ascoltatore. Questa approccio conversazionale trasforma anche i testi più tecnici o complessi in esperienze di ascolto fluide e comprensibili, avvicinandosi al formato dei podcast educativi che hanno conquistato milioni di utenti in tutto il mondo.

Il rilascio progressivo della funzione indica che Google sta monitorando attentamente le reazioni degli utenti prima di procedere con una distribuzione completa. 

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Rotazione a 360°, tracciamento di persone e animali e non solo: DJI Osmo Mobile 8 trasforma lo smartphone in una camera professionale.
Immagine di Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.