Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Te...

Coronavirus, Foxconn non riaprirà a Shenzhen il 10 febbraio

Le attività dovrebbero riprendere regolarmente a Zhengzhou, lo stabilimento Foxconn dove vengono prodotti la maggior parte degli iPhone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 07/02/2020 alle 15:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:05

Foxconn, una delle principali società produttrici di dispositivi elettronici tra cui iPhone, ha chiesto ai propri dipendenti del quartier generale di Shenzhen di non tornare al lavoro il prossimo 10 febbraio, giorno in cui le attività sarebbero dovute tornare alla normalità. La notizia è stata riportata da Bloomberg. I lavoratori dovranno attendere ulteriori istruzioni in merito.

Inoltre, Reuters riferisce che la società ha rimodellato le proprie linee di produzione per produrre mascherine e abbigliamento medico per far fronte all’emergenza causata dal Coronavirus. La mossa evidenzia come le aziende private si stiano impegnando per alleviare una carenza nazionale di attrezzature mediche nel mezzo della crisi sanitaria, a volte espandendosi oltre le loro linee di business principali.

impianto-produttivo-foxconn-12834.jpg

Ad ogni modo, non è chiaro se Foxconn abbia esteso la politica applicata a Shenzhen anche in altre strutture che si trovano in altre zone. Come partner principale coinvolto nella produzione di iPhone, la gestione da parte della società taiwanese dell'epidemia Coronavirus rappresenta un elemento chiave per capire il potenziale impatto che il virus potrebbe avere sull'intera industria tecnologica. Lo stabilimento a Zhengzhou – dove vengono prodotti la maggior parte degli smartphone Apple - comunque dovrebbe riprendere le attività normalmente il 10 febbraio.

Nei giorni scorsi, Foxconn ha dichiarato di essere in grado di soddisfare “tutti gli obblighi di produzione globali”. La produzione di iPhone, dunque, non dovrebbe subire ritardi. Apple, dal canto suo, sta monitorando da vicino l’evoluzione della situazione ma ha assicurato di essere già pronta a utilizzare canali alternativi qualora dovessero esserci problemi con alcuni fornitori cinesi.

Nel frattempo, l’allarme Coronavirus sta avendo un impatto anche sul Mobile World Congress di Barcellona, una delle più grandi fiere mondiali dedicate al mondo mobile. Dal MWC 2020, si sono già ritirate aziende come LG, Ericsson, Asus e HP.

iPhone 11, il più economico dell’ultima generazione, è acquistabile su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Test
La peculiare creazione di OPPO e Hasselblad non il è il “solito” teleobiettivo aggiuntivo a cui siamo stati abituati, ma qualcosa di più.
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Test
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerta Samsung Galaxy Watch Ultra scontato anche con coupon per 40€ extra. Prezzo finale meno di 300€
Immagine di L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.