Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Cos'è lo standard Qi2 e perché è il futuro della ricarica wireless?

Qi2 è il nuovo standard di ricarica wireless che molti device sfrutteranno da qui in avanti. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 20/01/2023 alle 17:00

Tra le innovazioni presentate al CES 2023 ce n'è anche una, molto importante, che riguarda la ricarica wireless. Il Wireless Power Consortium (WPC) ha scelto proprio Las Vegas per annunciare l'arrivo di Qi2, il nuovo standard di ricarica senza fili "evoluzione" di quello adottato attualmente dalla maggior parte degli smartphone.

L'adozione di Qi2 come standard di ricarica globale recherebbe con sé diversi vantaggi. In estrema sintesi, Qi2 promette un miglioramento generale dell'esperienza di ricarica wireless, che negli anni avvenire sarà sempre più comoda ed efficiente. Vediamo nel dettaglio quali saranno i vantaggi effettivi.

Indice

  • Standard Qi2: quali differenze rispetto a Qi?
    • Qi2 richiede i magneti (ed è potenzialmente più veloce)
    • Qi2 è universale

  • Quando arriverà?

tesla-wireless-charging-platform-261197.jpg

Standard Qi2: quali differenze rispetto a Qi?

Come sappiamo, la tecnologia certificata Qi consente di ricaricare i dispositivi mobili (smartphone e wearable) facendo a meno dei classici cavi. Il sistema di ricarica wireless si definisce "a induzione elettromagnetica", perché è proprio questo il fenomeno che permette all'energia di passare da una base di ricarica al dispositivo da ricaricare.

Qi non è altro che una certificazione relativa alla sicurezza di questo sistema. In altre parole, lo standard Qi garantisce che i dispositivi implicati nel processo di ricarica non riportino danni e che l'utente non vada incontro a problemi di sicurezza in generale.

È importante che i device siano certificati Qi/Qi2 e "omologati" in questo senso. Affinché un dispositivo ottenga la certificazione, è necessario che rispetti determinati requisiti, più "essenziali" nel caso di Qi, più "elaborati" in quello di Qi2. Proviamo di seguito a spiegarci meglio.

belkin-boost-up-charge-pro-2-in-1-magsafe-137220.jpg

Qi2 richiede i magneti (ed è potenzialmente più veloce)

Qi2 comprende nuovi formati per tutti quegli accessori utilizzati per la ricarica wireless, come basi di ricarica, agganci e supporti. Affinché un device venga certificato Qi2, è necessario che includa dei magneti. Al contrario, la certificazione Qi non richiedeva questa aggiunta.

L'aggancio magnetico tra base di ricarica e smartphone, ad esempio, è utile al fine di evitare disallineamenti e quindi sprechi di energia e quindi – in ultima istanza – per evitare il surriscaldamento dello smartphone. In questo modo, anche la batteria del device verrebbe preservata dalla possibilità di danni precoci.

La presenza di magneti potrebbe anche assicurare ricariche più veloci. Al momento, il limite stabilito è di 15W, ma non si esclude che in futuro potrebbe aumentare.

Qi2 è universale

Nello studio del nuovo processo e del nuovo standard, il WPC si è ispirato alla tecnologia MagSafe di Apple, con cui ha anche collaborato. L'equivalente di MagSafe si chiama Magnetic Power Profile e sarà adottato non solo dai dispositivi della Mela, ma anche da quelli Android. Tra gli altri pregi, dunque, Qi2 avrà anche quello dell'interoperabilità.

Leggi anche MagSafe non sarà più solo Apple, benvenuto standard Qi2!

Per quanto riguarda Apple, nello specifico, viene da pensare che i nuovi iPhone supporteranno solo la ricarica di tipo wireless, facendo a meno del tutto della porta USB-C e riuscendo in questo modo ad aggirare le nuove norme europee.

Per ottenere la certificazione Qi2, gli accessori per la ricarica dovranno essere di alta qualità. Gli smartphone, dall'altra parte, potranno essere programmati per "rifiutare" input energetici da parte di caricatori non certificati.

Quando arriverà?

Il debutto del nuovo standard di ricarica è previsto entro fine 2023. Aggiorneremo questo articolo non appena avremo più info su quello che rappresenta il vero e proprio "futuro" della ricarica wireless.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.